insalutenews.it

Neuroscienze, dall’ipnosi nuove prospettive per la riabilitazione motoria in pazienti con arti paralizzati

Secondo i ricercatori dell’Università di Pisa le persone più suscettibili all’ipnosi “riescono a muoversi quando immaginano di farlo” il che ha un riscontro nella maggiore eccitabilità della corteccia motoria di questi soggetti. Lo studio...

Anche i bambini si ammalano di coronavirus. SIPPS: “Scorretto sostenere il contrario. Attenzione alla Fase 2”

Dott. Giuseppe di Mauro, presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale: “Nei bambini il Covid-19 compare spesso sotto forma asintomatica o con una sintomatologia lieve. Alcuni di quelli affetti da Covid possono...

Covid-19, le cause del danno polmonare. Nuova teoria all’attenzione della comunità scientifica internazionale

Dott. Piero Boraschi, radiologo dell’Unità operativa di Radiodiagnostica 2 dell’Aou pisana: “L’impegno polmonare è paradossalmente semplice nei segni radiologici, ma complesso nell’interpretazione della loro genesi” Pisa, 30 aprile 2020 – La “polmonite interstiziale” non...

Ernia diaframmatica congenita, intervento su feto di 28 settimane con chirurgia endoscopica mininvasiva in utero

Il Covid-19 non ferma l’impegno per la vita. Un palloncino posizionato nella trachea per trattare l’ernia diaframmatica già prima di nascere. In sala operatoria l’équipe di specialisti dell’ospedale Policlinico di Milano, dell’ospedale San Pietro...

Progetto pilota su Covid-19 e Sclerosi Multipla. Primo studio al mondo pubblicato su Lancet Neurology

Prof. Gioacchino Tedeschi, Presidente della Società Italiana di Neurologia: “Il programma è stato realizzato secondo i suggerimenti ricevuti da un gruppo di diversi neurologi che operano in condizioni di elevata emergenza e da rappresentanti...

Vaccino Covid non sarà pronto a breve, necessario definire una nuova normalità. Intervista al Direttore dello Spallanzani

Prof. Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma e membro del Comitato tecnico-scientifico che supporta la Protezione Civile per l’emergenza Covid: “La nostra vita deve cambiare in...

Prevenzione e trattamento precoce del coronavirus: al via studio clinico Protect per testare l’efficacia dell’idrossiclorochina

In caso di conferma dell’ipotesi dello studio PROTECT, ad integrazione degli importanti risultati ottenuti con il distanziamento sociale già messi in campo, si potrà disporre di una strategia di profilassi realmente capace di ridurre...

Covid-19, il virus colpisce anche la mente. Ora un cambiamento radicale è questione di vita o di morte

Milano, 28 aprile 2020 – “Ansia, panico, preoccupazioni somatiche, stati depressivi aumentano in questo periodo”, dice il dott. Paolo Cozzaglio, primario dell’Area Psichiatrica DCA Olallo Valdes, Centro S. Ambrogio Fatebenefratelli di Cernusco sul Naviglio...

Sarcomi, nuovo strumento individua rapidamente anomalie genetiche. Diagnosi più accurate e cure più efficaci

A perfezionare la piattaforma, il Working Group Sarcomi che per questo studio specifico si è avvalso del coordinamento scientifico dell’IFO-Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma (IRE) e del Centro di Riferimento Oncologico di...