insalutenews.it

Neonata nasce con il cuore all’esterno del corpo. Intervento multidisciplinare alla Città della Salute di Torino

Più di 40 persone tra medici e infermieri di 3 diversi Dipartimenti del Regina Margherita e del Sant’Anna hanno lavorato in sinergia per offrire a una neonata con una rarissima malformazione congenita la possibilità...

Tumore del polmone, ‘pandemia’ da 6 milioni di morti all’anno. Tac low-dose il golden standard diagnostico

Dott. Lorenzo Spaggiari, Istituto Europeo di Oncologia: “Il cancro polmonare è guaribile nell’80% dei casi con trattamenti poco invasivi, se individuato precocemente e trattato adeguatamente” Milano, 27 maggio 2020 – “C’è una pandemia in...

Metastasi e sviluppo embrionale, una genesi comune. Studio rivela strategie usate dal cancro per attaccare l’organismo

Due ricerche condotte dal team di ricercatori guidato da Vincenzo Costanzo all’IFOM e all’Università degli Studi di Milano grazie al supporto di Fondazione AIRC suggeriscono che il cancro metastatico origina dalla riattivazione dei meccanismi...

La realtà virtuale entra in sala operatoria. Simulatore 3D rivoluziona la neurochirurgia pediatrica

Il sofisticato sistema tecnologico è già stato utilizzato in circa 100 casi di chirurgia cranica complessa, riducendo l’impatto dell’intervento. Le applicazioni del simulatore sono ampie. In campo neurochirurgico spaziano dalla chirurgia dei tumori cerebrali...

Covid-19, confronto tra tocilizumab e trattamento standard. I risultati dello studio clinico San Raffaele

I medici dell’IRCCS ospedale San Raffaele hanno testato sicurezza ed efficacia di tocilizumab, farmaco ad azione immunosoppressiva, nei pazienti Covid-19 e hanno comparato i risultati rispetto ai pazienti trattati solo con terapia standard Milano,...

Covid-19, tre ragioni per migliorare l’operatività della medicina critica neonatale e pediatrica in epoca pandemica

Prof. Daniele De Luca, President Elect – European Society for Pediatric and Neonatal Intensive Care (ESPNIC), Professore associato di Pediatria – Università Paris Saclay, Primario Rianimazione Neonatale – Ospedale “A.Béclère”, Paris: “Sviluppare la specificità...

Nella culla dell’intelligenza artificiale: innovativi sistemi diagnostici per la retinopatia dei bimbi prematuri

Roma, 25 maggio 2020 – Computer e algoritmi stanno entrando di prepotenza in vari campi della medicina, soprattutto nel settore diagnostico. E tra i più avanzati c’è quello dell’oculistica, dove l’intelligenza artificiale assiste ormai...

Sicurezza alimentare: spray al pepe per conservare la carne, etichette intelligenti e biosensori gli scenari del futuro

Al via il progetto Fedkito coordinato dall’Università di Pisa per proteggere i cibi con formulazioni di chitosano addizionate di oli essenziali. L’obiettivo è garantire sicurezza alimentare integrata nell’ottica dell’economia circolare e della sostenibilità Pisa,...