insalutenews.it

Ogni tumore è associato a specifiche comunità di batteri. Nuova luce su proliferazione delle cellule cancerose e risposta immunitaria

Le cellule tumorali, trasformate da errori genetici, interagiscono con i vasi, i nervi, le cellule immunitarie e quelle reattive dello stroma (cellule mesenchimali reattive), e, in base alla recente scoperta pubblicata da Science, oggi...

Danni alla tiroide provocati dal coronavirus. Studio pisano documenta il primo caso al mondo

La ricerca degli endocrinologi dell’Università di Pisa dell’Aou pisana pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism Pisa, 3 giugno 2020 – Uno studio degli endocrinologi dell’Università di Pisa dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana ha documentato...

Tumori e fake news, 20 raccomandazioni siglano l’alleanza fra clinici e media. Prima Dichiarazione in Europa

Prof.ssa Rossana Berardi, Direttore Clinica Oncologica Ospedali Riuniti Ancona – Università Politecnica delle Marche: “La disinformazione sul cancro è pericolosa, perché impatta sui pazienti che possono assumere decisioni sbagliate. Così combattiamo le fake news...

Difetti di splicing, responsabili di almeno 33 tipi di tumori. Ecco come si propaga l’informazione giusta nelle cellule

Un nuovo studio dell’Istituto officina dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iom) in collaborazione con la Sissa (Scuola internazionale superiore di studi avanzati) fa luce sul funzionamento dello spliceosoma. Un complesso sistema cellulare,...

Sarcoma di Ewing, AIEOP e ISG presentano ad ASCO 2020 i risultati lusinghieri di un protocollo terapeutico

L’Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica persegue con successo la strada della cooperazione con le società scientifiche che si occupano di tumori nell’adulto Bologna, 29 maggio 2020 – All’incontro annuale dell’American Society of...