insalutenews.it

Linfociti ingegnerizzati contro il Covid-19. Al via progetto internazionale sulle terapie cellulari

Meldola (FC), 10 giugno 2020 – L’obiettivo è ambizioso: comprendere la risposta dei linfociti T all’infezione da nuovo coronavirus e modificarli con tecniche di ingegneria cellulare per aiutarli a sconfiggere SARS-CoV-2. Per raggiungerlo, la...

Obesità e Covid-19: una relazione molto pericolosa. Decorso più grave, necessaria la terapia intensiva

Il prof. Saverio Cinti e Colleghi dell’Università Politecnica delle Marche (Ancona) e un gruppo di collaboratori dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università degli Studi di Brescia propongono una nuova ipotesi patogenetica Ancona, 9...

Svelato meccanismo che ordina i ricordi. Aperte nuove frontiere di ricerca per la neuroriabilitazione della memoria

Un nuovo studio italiano, pubblicato sulla rivista Cortex, rivela l’esistenza di un’area cerebrale che permette alle persone dotate di ipermemoria autobiografica di ‘datare’ i ricordi Perugia, 9 giugno 2020 – Un nuovo studio interamente...

Medicine complementari e alternative: medicalizzazione inutile e potenziali effetti collaterali. Studio dell’IRCCS Burlo

Prof. Egidio Barbi, coautore dello studio e direttore della struttura complessa Clinica Pediatrica dell’IRCCS Burlo Garofolo: “È stato anche interessante rilevare come la tendenza a somministrare farmaci alternativi si correli con atteggiamenti di diffidenza...