insalutenews.it

Comuni steroidi migliorano la sopravvivenza in pazienti gravemente malati di Covid-19. Scoperta dell’Università di Pittsburgh

Prof. Derek Angus, Chief Health Care Innovation Officer presso UPMC e Professore e Presidente del Dipartimento di Medicina Critica di Pittsburgh: “Questa è, sotto molti aspetti, la risposta più chiara che abbiamo avuto finora...

Ricostruita mandibola con osso della scapola a 87enne affetta da tumore. Eccezionale intervento al Regina Elena

Prof. Raul Pellini: “Il lembo di osso prelevato dalla scapola è stato rivascolarizzato mediante tecniche microchirurgiche alle arterie e alle vene del collo, per ripristinare l’aspetto estetico e soprattutto funzionale, ricostruendo i tessuti asportati...

Tumore cerebrale, braccio robotico per biopsia di elevata precisione. Neurochirurgia di Padova all’avanguardia

L’intervento ha permesso di ottenere, attraverso il riscontro istologico, la diagnosi di natura del tumore e la sua caratterizzazione molecolare per impostare i successivi trattamenti, secondo criteri di “medicina personalizzata” Padova, 1 settembre 2020...

SARS-CoV-2, in sperimentazione nuovo vaccino italiano. Gli studi scientifici dell’Università di Verona

Verona, 1 settembre 2020 – Già dall’inizio dell’epidemia l’università di Verona è in prima linea con studi e ricerche nei diversi ambiti, spaziando dalla diagnostica alla terapia fino ad arrivare alla recente collaborazione con...

Infezione Covid, prevalenza significativamente più alta nei pazienti con malattie autoimmuni

Pisa e Modena capofila di uno studio multicentrico italiano che ha coinvolto 1.641 pazienti con malattie autoimmuni sistemiche Pisa, 1 settembre 2020 – È stato pubblicato online, sulla rivista “Clinical Rheumatology”, l’articolo “COVID-19 and...

Infarto, uno studio sulle placche aterosclerotiche traccia nuovi obiettivi terapeutici e strategie di prevenzione

Pubblicato sul New England Journal of Medicine dai cardiologi dell’Università Cattolica e del Gemelli, lo studio fa il punto della situazione sul ruolo delle placche aterosclerotiche nella comparsa delle sindromi coronariche acute e sulle...

Covid-19, l’iperglicemia si associa a una prognosi più sfavorevole. La scoperta arriva da uno studio pisano

La ricerca dell’Università di Pisa e dell’Azienda ospedaliera universitaria pisana è stata pubblicata sulla rivista “Diabetes Care” Pisa, 26 agosto 2020 – L’iperglicemia, a prescindere da una condizione di diabete conclamato, si associa ad...