insalutenews.it

Rischio glaucoma, quali le strategie di prevenzione. Intervista al prof. Quaranta, ospedale San Matteo di Pavia

“Muoversi fa aumentare l’ossigenazione della retina e delle sue cellule, rendendole più forti. In più, l’attività fisica contrasta la formazione di radicali liberi nel sistema nervoso centrale, di cui l’occhio fa parte” Roma, 11...

Proteina ‘termometro’ della microangiopatia trombotica, può predire la mortalità nei pazienti affetti da Covid-19

La misurazione della proteina ADAMTS13, coinvolta nella formazione di trombi nei piccoli vasi e nella riduzione del numero di piastrine, consentirà di individuare nei primissimi giorni i pazienti maggiormente esposti da sottoporre a trattamenti...

Suicidio: seconda causa di morte tra i 15 e 29 anni, quali i fattori di rischio. Giornata Mondiale della prevenzione

Il punto sull’attività di ricerca e sulle iniziative assistenziali per intercettare i segni precoci di tendenza suicidaria nei soggetti più a rischio, in particolare gli adolescenti e i giovani adulti. L’intervento del prof. Gabriele...

Da Malta a Torino, intervento endoscopico mininvasivo salva 71enne con aneurisma su dissezione aortica

L’intervento, eseguito all’ospedale Molinette, ha permesso dopo soli 2 giorni di ricovero in terapia intensiva un rapido recupero del paziente, che ha potuto lasciare l’ospedale dopo appena 5 giorni dall’operazione Torino, 9 settembre 2020...

Tumore del polmone, scoperte le mutazioni che causano resistenza all’immunoterapia

Aumenta l’importanza dei test genomici per conoscere le alterazioni molecolari di ogni neoplasia e definire percorsi terapeutici personalizzati. Nuovo studio di Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, in collaborazione con il Polo Oncologico Sapienza, pubblicato...