insalutenews.it

Covid-19, forte legame tra obesità e gravi esiti dell’infezione. Studiate le disuguaglianze etniche

Dott. Saverio Cinieri, presidente eletto AIOM: “Il nostro Paese è protetto dalla dieta mediterranea. L’eccesso di grasso corporeo altera il metabolismo e alcuni ormoni, inducendo uno stato di infiammazione sistemica cronica che può predisporre...

Microbiota intestinale e invecchiamento, dimostrata correlazione con il decadimento delle funzioni cognitive

I risultati della ricerca internazionale coordinata dall’Ateneo fiorentino, in collaborazione con le Università di Milano e di Siena, la University of East Anglia, l’Ateneo di Nottingham e il Quadram Institute Bioscience di Norwich Firenze,...

SARS-CoV-2: identificati anticorpi associati a una ridotta mortalità, efficaci per combattere il nuovo coronavirus

La ricerca, pubblicata sul prestigioso Journal of Clinical Investigation, è stata condotta nei laboratori dell’Istituto di Ricerca sul Diabete diretto da Lorenzo Piemonti, professore associato presso l’Università Vita-Salute San Raffaele Milano, 1 ottobre 2020...

Tumori testa-collo e del polmone, i microRNA efficaci per contrastare l’infezione da coronavirus. Studio italiano

Il tessuto neoplastico presenta bassi livelli di una proteina, TMPRSS2, necessaria per l’entrata del virus nelle cellule. 6 microRNA potrebbero essere probabili strumenti terapeutici contro il Covid-19. I risultati dello studio pubblicati su Journal...

Tumori genitourinari, in 5 anni aumentati del 7% i nuovi casi. Privilegiati trattamenti meno invasivi

Il presidente SIUrO Alberto Lapini: “Come Società Scientifica stiamo promuovendo questo approccio alle malattie oncologiche sempre nell’ambito della multidisciplinarietà e quindi attraverso un confronto costruttivo tra i diversi specialisti coinvolti nell’assistenza al paziente” Torino,...