insalutenews.it

Insufficienza polmonare grave, effettuati i primi tre impianti di valvola biologica transcatetere in Italia

Milano, 15 ottobre 2020 – Uno studio europeo appena partito, che vede coinvolti 10 centri ospedalieri europei ed è coordinato dall’IRCCS Policlinico San Donato, prevede l’impianto per la risoluzione dell’insufficienza polmonare grave di una...

Microscopia ottica, un flash di luce per identificare i tumori. Svelati i meccanismi cellulari alla base di varie patologie

Prof. Dario Polli, Professore di Fisica al Politecnico di Milano: “I risultati ottenuti avranno un grande impatto in biologia e medicina: permetteranno in futuro di visualizzare le proprietà dei campioni organici con grande specificità...

Tamponi Covid, limitate capacità di testing & tracing dei Servizi Sanitari Regionali. L’analisi di GIMBE

Davanti all’impennata dei casi nuove restrizioni dal Governo che chiede ancora una volta sacrifici ai cittadini. Tuttavia la Fondazione GIMBE documenta che nella fase di lenta risalita dei contagi i servizi sanitari territoriali, nonostante...

Strutture tridimensionali ‘intelligenti’ in nanofibra guidano la rigenerazione dei tessuti muscolari danneggiati

Le Università italiane Tor Vergata, Sapienza, Urbino e i due partner internazionali National University of Singapore e Sechenov First Medical Universit of Moscow insieme nella nuova ricerca condotta da ENEA nell’ambito del progetto ‘SMARTIES’...

Nuova luce sulla paraplegia spastica ereditaria. Chiarito il meccanismo molecolare e individuato approccio terapeutico

Prof. Giorgio Casari, direttore della Genomica Clinica all’IRCCS Ospedale San Raffaele, professore ordinario di Genetica medica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele: “Fin dall’inizio abbiamo compreso che nella patogenesi fossero coinvolti i mitocondri, le centrali...

Farmaco sperimentale con immunoglobuline iperimmuni anti-coronavirus. Arruolato primo paziente studio fase 3

Osaka (Japan) e King of Prussia (Pa, USA), 12 ottobre 2020 – La CoVIg-19 Plasma Alliance, una collaborazione senza precedenti di aziende leader nel settore del plasma, supportate da organizzazioni globali esterne all’industria del...

Lotta all’Epatite C, dal Nobel per la Medicina l’appello ad aumentare i trattamenti per evitare malattie extraepatiche

Roma, 12 ottobre 2020 – Un forte stimolo e uno slancio per l’eradicazione dell’Epatite C a seguito della proclamazione dei Premi Nobel per la Medicina. Ecco il forte significato che proviene dall’assegnazione del prestigioso...

Malattie del sangue e Covid-19: è italiano il più grande studio al mondo sulle conseguenze del virus

Prof. Paolo Corradini, Presidente Società Italiana di Ematologia – SIE: “Molti cittadini, soprattutto giovani, non indossano la mascherina e non rispettano le regole di distanziamento. Rischiamo la situazione della Francia, che sta riducendo i...

SARS-CoV-2, i test diagnostici: quali informazioni danno e dove si effettuano. Il punto del prof. Maurizio Sanguinetti

Roma, 10 ottobre 2020 – Con l’espandersi dei numeri della pandemia di Covid-19, diventa sempre più importante il ruolo dei test diagnostici per il tracciamento dei contatti. Il tampone nasofaringeo (test molecolare, test RT-qPCR)...