insalutenews.it

Linfoma di Hodgkin nei pazienti pediatrici: studio europeo individua tecnica non invasiva per rilevarne la diffusione

Uno studio multicentrico europeo, a cui ha partecipato l’IRCCS “Burlo Garofolo” di Trieste, propone una valida alternativa all’uso delle radiazioni ionizzanti per capire a che punto della sua diffusione si trovi la neoplasia molto...

Rigenerazione delle cellule dell’occhio. Scoperte spie di allarme grazie a raffinate tecniche di microscopia

Ricercatori della SISSA e dell’Istituto officina dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iom) hanno individuato nei bastoncelli lampi di calcio che nessuno aveva precedentemente visto e nemmeno ipotizzato e che avvertono della necessità...

Il virus corre più veloce delle decisioni del Governo. Raddoppiano contagi e decessi, saltato l’argine del tracciamento

Dott. Nino Cartabellotta: “In questa fase di rapida risalita dei contagi piuttosto che contare i numeri del giorno, è fondamentale seguire la dinamica delle curve su base settimanale”. Il monitoraggio della Fondazione GIMBE nella...

Gliomi, dimostrata per la prima volta al mondo l’efficacia della resezione supratotale. Studio rivoluziona il trattamento neurochirurgico

Pubblicato su Neuro-oncology lo studio di un gruppo di ricercatori dell’Università Statale di Milano che rivoluziona il trattamento neurochirurgico dei gliomi di basso grado: l’applicazione della resezione chirurgica supratotale – fattibile nel 35% dei...

Tumore della prostata in epoca Covid, gli Urologi invitano a non abbandonare i trattamenti

Prof. Giuseppe Procopio, Responsabile Oncologia Medica genitourinaria della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: “Per limitare gli accessi in ospedale vanno favorite le terapie trimestrali e semestrali. Garantiscono in piena sicurezza la...