insalutenews.it

Malattie neurologiche, biomarcatori nel sangue e nel liquido cerebrospinale per individuare nuove terapie

Lo studio, realizzato dal gruppo coordinato dalla prof.ssa Lucilla Parnetti e pubblicato su Trends in Pharmacological Sciences, riguarda la possibilità di utilizzare biomarcatori misurabili nel liquido cerebrospinale e nel sangue per la ricerca su...

Il ruolo chiave degli astrociti nelle funzioni cognitive e in diverse malattie. Italia guida progetto internazionale

Coordinato dal Cnr-Isof e finanziato dalla Comunità europea, nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie actions (Msca), Astrotech svilupperà tecnologie innovative per studiare il comportamento di alcune cellule gliali nelle funzioni cognitive e in diverse malattie, tra...

Ricostruito l’esofago a 42enne affetta da grave carcinoma. Chirurgia d’avanguardia a Novara

L’équipe medica guidata dal prof. Sergio Gentilli, direttore della Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Clinica chirurgica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità”, ha ricostruito l’esofago di una paziente 42enne grazie all’utilizzo di porzioni di...

Coronavirus, ospedali prossimi alla saturazione. Manca strategia a lungo termine condivisa tra Governo e Regioni

Il monitoraggio della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 28 ottobre-3 novembre, rispetto alla precedente, un aumento oltre 195 mila casi e di 1.712 decessi. Con 21.114 ricoverati con sintomi e 2.225 in terapia intensiva...

Covid-19, trombosi polmonare segno distintivo dei casi gravi. Verso l’identificazione di nuovi obiettivi terapeutici

Uno studio dell’Università di Verona dimostra come si diffonde l’infiammazione nei casi più gravi, contribuendo alla conoscenza della fisiopatologia della malattia Verona, 4 novembre 2020 – Nonostante la malattia si manifesti inizialmente come una...

Deficit da Trasporto di Riboflavina, nuova speranza di cura per la grave malattia neurodegenerativa

La RTD (Deficit da Trasporto di Riboflavina) riguarda circa 250 persone nel mondo. Individuato un farmaco in grado di restituire la funzionalità delle cellule danneggiate, riprodotte in laboratorio attraverso le cellule staminali pluripotenti “indotte”....