insalutenews.it

Covid-19, si rafforza la disponibilità di strutture alternative agli ospedali. Nuovo Instant Report ALTEMS

Roma, 27 novembre 2020 – In aumento la disponibilità di posti in strutture intermedie, alternative agli ospedali, per gestire i casi moderati-lievi. È stato analizzato al 25 novembre l’andamento delle regioni con riferimento all’attivazione...

Epatite C, studi confermano la validità delle terapie. Progetto “Red Carpet” per individuare il sommerso

Prof. Pietro Lampertico, Professore Ordinario di Gastroenterologia, Università di Milano: “Uno studio retrospettivo ha confermato i dati di eccellente sicurezza e tollerabilità di un regime terapeutico di sole 8 settimane nei pazienti mai trattati...

Coronavirus, riaperture imprudenti per le festività natalizie rischiano di invertire nuovamente la curva del contagio

Il monitoraggio della Fondazione GIMBE nella settimana 18-24 novembre da un lato rileva chiari segnali di rallentamento dell’epidemia, dall’altro conferma numeri ancora molto elevati. Rispetto alla settimana precedente oltre 216 mila nuovi casi e...

Covid, mortalità ridotta del 70% nei pazienti curati precocemente con ruxolitinib. Lo conferma uno studio

Una ricerca del Policlinico San Marco di Zingonia, pubblicata sulla prestigiosa rivista internazionale Leukemia, dimostra l’efficacia del farmaco utilizzato off-label Bergamo, 26 novembre 2020 – Un trattamento precoce e mirato, con combinazione di ruxolitinib...

I disturbi della coscienza

A cura del prof. Giacomo Koch, Professore ordinario di Fisiologia Università di Ferrara, Direttore Laboratorio di Neuropsicofisiologia Sperimentale della Fondazione Santa Lucia di Roma Nell’ambito del congresso SIN è stato promosso un simposio congiunto...

Aumento di mortalità per cancro a causa della pandemia: altro tributo pagato al Covid

In pubblicazione il primo studio sull’impatto del Covid sul tumore polmonare basato su dati clinici, dell’Istituto Europeo di Oncologia Milano, 24 novembre 2020 – La più importante Rivista Scientifica Americana nell’ambito della Chirurgia Cardiotoracica,...

Mappare in dettaglio la cellula tumorale. Nanotecnologie fotoniche aprono scenari inesplorati nella diagnostica biomedica

Ricercatori del gruppo di Nanofotonica dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isasi), in collaborazione con l’Istituto di biochimica e biologia cellulare (Cnr-Ibbc) e la Molecular Foundry (Lawrence Berkeley...