insalutenews.it

Editing del genoma per correggere la talassemia. Primo paziente italiano trattato al Bambino Gesù

I promettenti risultati della sperimentazione internazionale con il sistema CRISPR-CAS9 presentati al Congresso annuale della Società Americana di Ematologia (ASH) Roma, 7 dicembre 2020 – È stato trattato con questa tecnica innovativa all’Ospedale Pediatrico...

Malattie neurodegenerative pronte a vivere una primavera terapeutica: scoperta nuova possibile base comune

L’importante rivista internazionale di neuroscienze “Neuron” pubblica un lavoro con un fondamentale contributo italiano nella comprensione dei punti comuni tra malattie nervose differenti come Huntington, Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e Demenza Frontotemporale. Migliore comprensione...

Paraplegia spastica ereditaria, da una proteina la cura. La scoperta apre a risvolti terapeutici anche per altre patologie neurodegenerative

Uno studio realizzato presso l’Istituto di biologia e patologie molecolari del Cnr ha identificato nell’innalzamento della proteina spastina un nuovo approccio terapeutico per questa malattia neurodegenerativa, che causa una progressiva spasticità degli arti inferiori....

Protesi bioniche sofisticate: chirurgia plastica, bioingegneria e intelligenza artificiale al servizio della mano

Padova, 3 dicembre 2020 – L’evoluzione dell’uomo e il progresso portano in modo indelebile l’impronta della mano. Attraverso le mani l’uomo ha costruito un futuro sempre più minutamente preciso, strutturato, elaborato. Eppure in Italia...