insalutenews.it

Covid, studio della Clinica neurologica di Udine indaga il ruolo del deficit di gusto e olfatto nell’esordio della malattia

L’impegno nella lotta contro la pandemia prosegue ad oggi coinvolgendo tutti i Neurologi dell’ospedale Santa Maria di Udine, con la trasformazione della Clinica neurologica in reparto “Neurocovid” in occasione dell’attuale seconda ondata Udine, 10...

Identificate alterazioni del Dna nell’invecchiamento prematuro. Indagati meccanismi molecolari all’origine della malattia

Istituto nazionale genetica molecolare (Ingm) “Romeo ed Enrica Invernizzi”, Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (Ifom), Istituto di tecnologie biomediche ed Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Itb e Cnr-Igm), hanno realizzato...

Tumore del fegato, in Italia diagnosticati 13mila nuovi casi nel 2020. Prevenzione e multidisciplinarietà contro la neoplasia

Prof. Antonio Gasbarrini, Direttore di Medicina interna Gastroenterologia presso l’Università Cattolica Fondazione-Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma: “Malattia grave e dopo anni d’immobilismo si stanno affacciando nuove terapie. Il malato deve essere preso...

Chirurgia digestiva e ginecologica, complesso e innovativo trattamento oncologico all’ospedale di Terni

Un approccio avanzato che solo pochi centri in Italia possono offrire e in cui il prof. Parisi vanta un’esperienza decennale, la chirurgia digestiva di Terni selezionata per la realizzazione di due studi multicentrici coordinati...