insalutenews.it

Scoperti due marcatori che guidano le cellule staminali tumorali del colon verso lo sviluppo di metastasi

Lo studio condotto dall’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Cnr di Napoli apre la strada a nuove terapie che colpendo tali fattori potrebbero eliminare selettivamente una specifica popolazione di cellule tumorali....

Catetere miniaturizzato per salvare neonato prematuro con anomalia cardiaca. Primo intervento in Italia all’ospedale Niguarda

L’intervento salvavita mette in luce la collaborazione tra i due centri milanesi per la correzione delle cardiopatie congenite dei neonati prematuri. Grazie alla tecnica transcatetere si è evitato il ricorso ad un intervento a...

Pazienti Covid, una massa muscolare ridotta aumenta il rischio di complicanze. Studio italiano

Un’indagine multicentrica coordinata dall’IRCCS Galeazzi e dall’IRCCS Policlinico San Donato rivela come una massa muscolare ridotta possa favorire complicanze nei pazienti ricoverati per Covid-19 Milano, 31 marzo 2021 – È stato pubblicato sulla rivista...

Tumore al colon, biopsia liquida per individuare le ‘spie molecolari’ di micrometastasi. Al via progetto Pegasus

Obiettivo di Pegasus è dimostrare che grazie allo strumento-guida della biopsia liquida è possibile rendere più preciso il percorso terapeutico post-chirurgico per i pazienti affetti da tumore al colon. Nel corso dello studio dovrebbero...

Arteriopatia obliterante degli arti inferiori, uno studio rivela i fattori di rischio ‘nascosti’

La scoperta di nuovi fattori di rischio per l’arteriopatia obliterante degli arti inferiori, che si aggiungono a quelli ‘tradizionali’ (diabete, ipertensione, colesterolo alto, fumo), consentirà di effettuare trattamenti sempre più personalizzati, sulla base del...

SARS-CoV-2, test antigenici non rilevano varianti del gene N. A rischio diagnosi e trasmissione del virus

Prof. Andrea Crisanti, Direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare (DMM) dell’Università di Padova: “Si ipotizza che l’utilizzo di massa dei test antigenici rapidi possa involontariamente favorire la diffusione di varianti virali non rilevabili da...