insalutenews.it

Artrosi del ginocchio, chirurgia robotica per impianto di protesi anatomica con risparmio dei crociati. Primo intervento in Italia

L’impianto consente di mantenere entrambi i legamenti crociati (anteriore e posteriore), che nella tradizionale attività protesica vengono normalmente sacrificati (o entrambi, o il crociato anteriore) Torino, 17 giugno 2021 – Per la prima volta...

Obesità, ecco come regolare l’alterato equilibrio tra fame e sazietà. Studio italiano conferma l’efficacia della stimolazione magnetica transcranica

Milano, 17 giugno 2021 – È stato da poco pubblicato sul Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases un nuovo lavoro, tutto italiano, che oltre a confermare l’efficacia della stimolazione magnetica transcranica (TMS) per il trattamento...

Linfociti T killer ‘smascherano’ il citomegalovirus. Scoperta apre nuove prospettive di cura

Uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù insieme all’Università di Genova e alla University of Melbourne, apre importanti prospettive terapeutiche per le persone immunodepresse. La ricerca, sostenuta da AIRC, è stata pubblicata su Science Immunology...

Problemi urinari: primi pazienti al mondo trattati con successo all’Aou pisana con innovativa tecnica chirurgica

Prof. Riccardo Bartoletti: “In programma una serie di altre innovazioni terapeutiche di chirurgia robotica e mininvasiva anche per altre patologie di rilievo” Pisa, 15 giugno 2021 – Tre pazienti sono stati operati con successo...

Scoperto un gene che regola il rilascio di interferone β, molecola chiave per la difesa da virus e tumori

I ricercatori dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica hanno scoperto un nuovo meccanismo di regolazione delle risposte immunitarie, con importanti implicazioni nella lotta alle malattie infettive e oncologiche e nell’ottimizzazione dei protocolli...

Covid e allergie, come distinguere le due patologie. Tutti i sintomi

Il punto sulla differenze sintomatologiche tra Covid e allergie respiratorie con Eleonora Nucera, docente di Allergologia all’Università Cattolica Campus di Roma e direttore dell’Unità Operativa semplice di Dipartimento di Allergologia della Fondazione Policlinico Universitario...

Neurochirurgia, asportato a bimba di 18 mesi un tumore che occupava 1/4 del volume totale del cervello

La piccola georgiana, arrivata in Italia grazie a un intervento umanitario autorizzato dalla “Regione Puglia”, è stata operata dai neurochirurgi dell’Ospedale di San Giovanni Rotondo. Attualmente è assistita nell’Unità di Anestesia e Rianimazione II...

Antimicrobico resistenza, la pandemia silente. 10 milioni le morti correlate nei prossimi anni

Prof. Francesco Menichetti, Professore Ordinario di Malattie Infettive Università di Pisa, Direttore UO Malattie Infettive AOU Pisana: “È un fenomeno clinicamente rilevante, tanto che la mortalità correlata proiettata nelle prossime decadi potrebbe assumere delle...

Covid-19: campagna vaccinale corre più che nel resto d’Europa, 1 italiano su 4 ha completato il ciclo. Instant Report ALTEMS

Ancora disomogeneità sul territorio nazionale, si rafforzi ora la capillarizzazione territoriale. Report settimanale dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica, Facoltà di Economia, campus di Roma Roma, 12 giugno 2021...

Interventi a cuore e rene con innovativo approccio combinato senza precedenti. Prima mondiale all’Aou di Padova

Padova, 11 giugno 2021 – Cardiochirurghi, Urologi e Anestesisti pianificano ed eseguono un intervento multiplo combinato che in letteratura non ha precedenti, una prima mondiale. Programmata a tavolino l’esecuzione di due differenti interventi chirurgici...