insalutenews.it

Dalle patologie tumorali a quelle infettive: il ruolo della quadrupla elica del Dna nell’espressione dei geni

Scoperta pubblicata su Nature Communications dimostra che le strutture G-quadruplex sono presenti nei geni coinvolti nella formazione dei tumori Padova, 24 giugno 2021 – Ricercatori dell’Università di Padova coordinati dalla prof.ssa Sara Richter, in...

Epilessia farmacoresistente, trattamento neurochirurgico mininvasivo su bimbo di 4 anni

L’ospedale Giannina Gaslini di Genova si conferma Centro di riferimento europeo per termoterapia interstiziale laser stereotassica RM-guidata Genova, 24 giugno 2021 – Un’équipe multidisciplinare dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, composta da neurochirurghi, neuroradiologi, neuropsichiatri...

Colangiocarcinoma, scoperta proteina che ‘indurisce’ le cellule tumorali e ne favorisce la proliferazione

Ricercatori dell’Università di Padova scoprono meccanismo che contribuisce all’insorgenza del colangiocarcinoma. Questo meccanismo potrebbe essere attivo anche in altri tipi di tumore come quello al pancreas, in cui è stato precedentemente osservato un aumento...

Alzheimer, nella dopamina la chiave per diagnosticare la malattia 2 anni prima che si manifesti

Uno studio dell’IRCCS Santa Lucia di Roma, insieme all’Università Campus Bio-Medico di Roma e all’Università di Torino, ha verificato il legame tra l’Alzheimer e le compromissioni dei circuiti dopaminergici in pazienti con disturbo cognitivo...

Mieloma multiplo, cellule CAR-T le nuove armi contro la malattia. I risultati di uno studio internazionale

Prof. Michele Cavo, Ordinario di Ematologia Università di Bologna: “Il 73% dei pazienti pesantemente pretrattati risponde alla terapia cellulare con ide-cel” Roma, 18 giugno 2021 – Il 51% dei pazienti con mieloma multiplo recidivato/refrattario,...