insalutenews.it

Parkinson, svelato meccanismo alla base delle difficoltà motorie. Verso terapie più efficaci e modulari

Sulla rivista “Nature Partner Journal – Parkinson’s Disease” la nuova ricerca coordinata dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con l’Ospedale Universitario di Würzburg Pisa, 1 luglio 2021 – Uno...

Sclerosi multipla: il rilascio di rame degli astrociti è correlato alla perdita di mielina. Dalla scoperta nuovi target terapeutici

La scoperta è stata pubblicata oggi sulla prestigiosa rivista PNAS. Prof.ssa Cinthia Farina, responsabile del laboratorio di Immunobiologia dei Disordini Neurologici, IRCCS San Raffaele di Milano: “I risultati della nostra ricerca sottolineano per la...

Chirurgia cardiovascolare: intelligenza artificiale e realtà aumentata per il telecontrollo dei robot. Interventi più sicuri ed efficaci

Milano, 28 giugno 2021 – Le malattie cardiache strutturali riguarderanno 20 milioni di persone over 65 nell’Unione europea da qui al 2040, di cui 2,5 milioni in Italia. Stenosi aortica, rigurgito mitralico e tricuspidale...

Identificato il ‘fenotipo endocrino’ del Covid-19. Diabete, fratture vertebrali, malattie della tiroide tra le conseguenze dell’infezione

Milano, 28 giugno 2021 – La recente pandemia ha determinato effetti anche sull’apparato endocrino, tali da far formulare agli esperti la tesi di un ‘fenotipo endocrino’. Proprio il Covid-19 è il tema attorno a...

Ricostruzione del torace in 3D per il primo trapianto di sterno in Toscana

Grande impegno multidisciplinare dell’Aou Senese per l’intervento su 73enne con condroma sternale plurirecidivo. Collaborazione con l’OTT, Organizzazione Toscana Trapianti Siena, 25 giugno 2021 – Importante e delicato intervento di trapianto dello sterno, il primo...