insalutenews.it

‘Vedere’ le coronarie dall’interno: innovativo catetere utilizzato per la prima volta in Italia

L’OCT rappresenta una delle tecnologie più moderne per ‘guardare’ all’interno delle coronarie, utilizzando una luce con frequenze vicino all’infrarosso per ottenere immagini intravascolari ad alta risoluzione Roma, 7 luglio 2021 – Utilizzato per la...

Sindrome di Richter, linfoma aggressivo e fatale. Scoperta terapia per bloccare la crescita delle cellule tumorali

Due ricerche appena pubblicate su Blood, la più prestigiosa rivista internazionale di ematologia, e condotte da ricercatori del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino, dimostrano come sia possibile colpire farmacologicamente le cellule di...

Due aneurismi cerebrali rimossi in un’unica seduta con mini sonda introdotta dall’arteria femorale

L’intervento mininvasivo, eseguito dall’equipe di Radiologia Interventistica dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, è stato effettuato per scongiurare il rischio di emorragia cerebrale San Giovanni Rotondo, 6 luglio 2021 – L’Unità di Radiologia Interventistica dell’IRCCS...

Neuroblastoma, individuata proteina che consente di uccidere le cellule tumorali e salvaguardare quelle sane

Attraverso una formulazione liposomiale contenente il chemioterapico doxorubicina, costruita per bersagliare in modo specifico le cellule di neuroblastoma esprimenti la proteina nucleolina, si ottiene un potente effetto terapeutico, con la diminuzione degli effetti tossici...

Infertilità maschile: scoperta la causa della ridotta motilità degli spermatozoi. Studio internazionale

L’eliminazione genica causa subfertilità e aumenta la prevalenza di spermatozoi morfologicamente anormali. Studio pubblicato sull’International Journal of Molecular Science Perugia, 3 luglio 2021 – L’International Journal of Molecular Science, importante rivista scientifica nell’ambito della...

Vaccino anticovid, donne più a rischio trombosi? L’endocrinologa Colao fa luce sui dubbi

Prof.ssa Anna Maria Colao, endocrinologa, Chairholder Cattedra Unesco presso l’Università Federico II di Napoli: “Importante dichiarare durante l’anamnesi eventuali allergie, episodi di ictus o trombosi in famiglia” Roma, 3 luglio 2021 – Vaccino Covid-19...