insalutenews.it

Alzheimer, scoperte sei nuove varianti geniche. Favorita l’identificazione dei soggetti a elevato rischio

L’Università degli Studi di Milano e il Policlinico di Milano parte del consorzio internazionale che ha pubblicato su Nature Communications la scoperta di 6 nuove varianti geniche, candidate implicate nei meccanismi biologici alla base...

Infezioni virali: scoperta una delle strategie escogitate dal virus per replicarsi all’interno delle cellule. Verso nuovi farmaci antivirali

La scoperta dei ricercatori del Laboratorio di Patogenesi delle Infezioni Virali, Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell’Università di Torino Torino, 14 luglio 2021 – Scoperta una nuova modalità utilizzata dai virus...

Autismo e comportamenti stereotipati: esistono differenze di genere? I risultati di uno studio

Roma, 14 luglio 2021 – Negli ultimi anni la comunità scientifica si è mostrata particolarmente attenta nell’individuare e definire possibili differenze di genere nelle persone con Disturbo dello Spettro Autistico. Questa necessità nasce primariamente...

Alzheimer, l’acido folico può rallentare il declino cognitivo e l’atrofia cerebrale. Scoperta “made in Italy”

Catanzaro, 8 luglio 2021 – Importante il risultato della ricerca condotta da un team multidisciplinare di ricercatori italiani nell’ambito della malattia di Alzheimer, la più comune causa di demenza, in relazione alla quale nonostante...