insalutenews.it

Covid e HIV, analogie e differenze tra due pandemie. Anticorpi monoclonali le terapie del futuro

Prof.ssa Anna Maria Cattelan, Direttore dell’Unità Operativa Complessa Malattie Infettive e Tropicali, Azienda Ospedaliera di Padova: “Un nuovo anticorpo monoclonale allo studio contro l’HIV si attacca alle cellule CD4 impedendo l’ingresso del virus nella...

Utilizzati due lembi muscolo-cutanei dell’addome per ricostruire il seno dopo asportazione di un tumore

L’intervento di 10 ore, complesso e innovativo nel suo genere, è stato eseguito nell’Unità di Chirurgia Senologica dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza su una donna della provincia di Barletta-Andria-Trani che per mesi si era...

Sclerosi multipla, battuta d’arresto su staminali mesenchimali: sono sicure ma non bloccano la malattia

Lo dimostra il più ampio studio mai condotto al mondo, durato 8 anni, per verificare l’efficacia delle cellule staminali mesenchimali isolate dallo stesso paziente nella terapia della sclerosi multipla. I dati mostrano che l’infusione...

SARS-CoV-2, l’effetto delle varianti sull’efficacia degli anticorpi monoclonali. Studio UniTrieste

Una ricerca del team dell’Università di Trieste pubblicata sulla rivista scientifica Scientific Reports ha studiato gli effetti delle varianti circolanti di SARS-CoV-2 sull’interazione con degli anticorpi monoclonali utilizzati in terapia. Attraverso l’uso di tecniche...

Eccezionale intervento di chirurgia urologica robotica salva 52enne monorene con 7 tumori

Dott. Roberto Nucciotti, direttore Urologia dell’ospedale Misericordia di Grosseto: “L’eccezionalità risiede nella presenza contemporanea di così tanti tumori in un solo organo, grave recidiva della patologia oncologica precedente che ha determinato l’asportazione dell’altro rene”...

Identificati lieviti del pane che mostrano attività antinfiammatorie e favoriscono l’assorbimento dei minerali

Lo studio, condotto da un team di ricercatori dell’Università di Pisa, è stato pubblicato sulla rivista internazionale “FOODS” Pisa, 20 ottobre 2021 – Dalla ricerca arrivano i lieviti del pane amici del nostro microbiota...