insalutenews.it

Il Covid può ‘bruciare’ alcune aree del cervello. Studio rileva disturbi psichiatrici e neurologici nei guariti

L’impatto della pandemia anche sul volume cerebrale. I disturbi neurologici potrebbero essere il principale ‘strascico’ del Covid-19: i risultati dello studio Covid Next confermano che dopo il ricovero sono i sintomi neurologici e psichiatrici...

Tecnica Ozaki per ricostruire la valvola aortica senza uso di protesi. Le innovazioni del Monzino

Prof. Gianluca Polvani, Direttore del Dipartimento di Chirurgia cardiovascolare del Centro Cardiologico Monzino e Professore di Cardiochirurgia dell’Università degli Studi di Milano: “L’ultima novità riguardo alla tecnica Ozaki è la procedura “Promoter”, i cui...

Tecnica mininvasiva salva neonata affetta da atresia dell’esofago. Intervento di successo all’Aou Senese

Prof. Francesco Molinaro: “La piccola paziente ha iniziato a mangiare dopo 10 giorni dall’intervento e non ha presentato complicanze postoperatorie” Siena, 20 novembre 2021 – È stato effettuato a Siena, al policlinico Santa Maria...

Vaccinazione antinfluenzale e antipneumococcica: le raccomandazioni di Pneumologi e Infettivologi

Prof. Matteo Bassetti, SITA: “Non bisogna fermarsi alla vaccinazione contro Covid-19, oggi alle soglie della terza dose ma, insieme alla Società Italiana di Pneumologia/Italian Respiratory Society, invitiamo la popolazione a non sottovalutare l’influenza stagionale...

Aritmie cardiache, arriva in Sicilia il primo ‘cuore in 3D’. Tecnologia all’avanguardia che rivoluziona diagnosi e trattamento

Più del 5% della popolazione soffre di anomalie nel battito cardiaco come fibrillazione atriale e tachicardia ventricolare: grazie all’innovativo mappaggio è possibile tracciarle e intervenire per tempo Palermo, 16 novembre 2021 – L’Ospedale Arnas...