insalutenews.it

Covid nei bambini, ricreati in laboratorio organoidi per studiare l’impatto del virus sul sistema gastrointestinale

Pubblicato su Nature Communications lo studio “SARS-CoV-2 infection and replication in human gastric organoids”, risultato del lavoro di un team internazionale che ha sviluppato in laboratorio un modello dello stomaco umano utilizzabile per studiare...

Coronavirus e cancro, individuata firma molecolare che caratterizza i pazienti oncologici affetti da Covid

Queste scoperte originali potranno aprire nuove strade di indagini dirette a sviluppare nuove strategie per affrontare le vulnerabilità immunologiche specifiche del sottogruppo di pazienti Covid-19 affetti da cancro, e per meglio definire le correlazioni...

Tumori, il metabolismo degli aminoacidi influenza la risposta dell’organismo alla chemioterapia

Studio dei laboratori IFOM e Università degli Studi di Milano. Questo risultato ha importanti implicazioni diagnostiche in quanto potrebbe consentire in prospettiva di trattare i pazienti con approcci di medicina personalizzata evitando di utilizzare...

Scienziati italiani scoprono la ‘porta d’ingresso’ che il coronavirus usa per entrare nelle cellule umane. Nuovo farmaco bloccherà qualsiasi variante

Tre scienziati di Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Università degli Studi di Milano firmano lo studio pubblicato sulla rivista “Pharmacological Research”, che ha già portato alla registrazione del brevetto,...