insalutenews.it

Fibrillazione atriale, nuova mappatura dell’attività cardiaca in 3D per colpire dritto all’aritmia

La Cardiologia dell’ospedale Fatebenefratelli-Isola Tiberina di Roma prima nel Lazio ad utilizzare una nuova tecnologia tridimensionale per un intervento più mirato sulla Fibrillazione atriale, aritmia che colpisce nella nostra regione circa 1 milione di...

Infezioni in gravidanza e disturbi del neurosviluppo: studio internazionale rivela chiara correlazione

Uno studio, svolto da Humanitas University in collaborazione con l’Istituto di neuroscienze del Cnr, Università di Montreal e Politecnico Federale di Zurigo, ha evidenziato un collegamento tra disturbi del neurosviluppo e infezioni in gravidanza....

Cancro ovarico, identificate le cellule responsabili delle metastasi. Organoidi monoclonali per farmaci più efficaci

I risultati del lavoro, sostenuto da Fondazione AIRC, pubblicati su “Cell Death and Differentiation” Milano, 1 dicembre 2021 – Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia e dell’Università Statale di Milano ha messo...

Variante Omicron, l’infettivologo Bassetti: “Il problema esiste e la soluzione è la vaccinazione”

Roma, 1 dicembre 2021 – Sulla variante Omicron, il prof. Matteo Bassetti, primario di Malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca...

Tumori della tiroide: termoablazione, la nuova opzione di cura per evitare la chirurgia

La tecnica “salva-organo”, utilizzata all’Istituto Europeo di Oncologia, diventa linea guida Milano, 29 novembre 2021 – La termoablazione guidata dall’imaging, tecnica innovativa sperimentata all’Istituto Europeo di Oncologia, entra a far parte delle linee guida...

La minaccia Omicron e la nuova emergenza del Long Covid: l’appello degli Infettivologi a non perdere fiducia nei vaccini

Prof. Claudio Mastroianni, Presidente Eletto SIMIT: “Questa situazione evidenzia ulteriormente l’importanza della campagna vaccinale. Un’elevata circolazione del virus può favorirne le mutazioni e quindi le varianti, proprio come avvenuto con la omicron, emersa in...