insalutenews.it

Intervento ad alto rischio salva la vita a neonato cardiopatico. Prof. Pappone: “La provvidenza ha mosso le mie mani”

Giudicato inoperabile in diversi centri europei, Andrei rinasce al Policlinico San Donato. Affetto dalla Sindrome di Wolff Parkinson White, è il più piccolo paziente al mondo con 3 vie accessorie atrioventricolari a essere sottoposto...

Disfunzione olfattiva persistente, cefalea e confusione mentale: studio sulla sindrome Long Covid

Pubblicati su “Brain Sciences” gli esiti del primo studio prospettico multicentrico condotto dall’ospedale San Giovanni Addolorata di Roma su 152 pazienti Roma, 8 febbraio 2022 – Le alterazioni funzionali dell’olfatto rappresentano una delle manifestazioni...

Iperconnessione, cyberbullismo e adescamento online: gli effetti del Covid sulla socialità infantile e adolescenziale

I risultati di uno studio mostrano la trasposizione dell’interazione sociale dal piano reale a quello virtuale e fenomeni come cyberbullismo e adescamento online, nonché la presenza di forti condizionamenti familiari riguardo all’esistenza di ruoli...

Diabete, scoperto meccanismo che porta alla morte cellulare le cellule pancreatiche che producono insulina

Un importante studio internazionale del Centro di Ricerca Pediatrica Romeo ed Enrica Invernizzi dell’Università Statale di Milano e dell’Ospedale Sacco di Milano in collaborazione con la Harvard Medical School identifica un meccanismo determinante nella...

Studio fornisce un’importante chiave di lettura del comportamento autistico. Verso nuovi approcci terapeutici

Lo studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), ha coinvolto un team interdisciplinare e internazionale composto da matematici, fisici, psicologi, medici e neuroscienziati dell’Istituto Italiano di Tecnologia, dell’IRCCS Istituto...

Lotta al cancro: molecola “jolly” è l’ultima frontiera della medicina di precisione. Protocollo innovativo potrebbe rivoluzionare la cura

Al via uno studio di fase I, coordinato dagli Ospedali Riuniti di Ancona, su un farmaco agnostico. Prof.ssa Rossana Berardi, Ordinario di Oncologia all’Università Politecnica delle Marche: “Possono partecipare i pazienti in progressione durante...

Bipolare, Borderline, ADHD: al via studio per approfondire i tre disturbi mentali e migliorare i trattamenti

Brescia, 3 febbraio 2022 – Un progetto europeo recentemente approvato (DymAMoND), al quale partecipa anche un centro italiano (IRCCS Fatebenefratelli di Brescia), potrebbe fornire importanti conoscenze per meglio distinguere tre disturbi mentali che insorgono...

Dieta e tumori, relazione di causa-effetto. Un’alimentazione ricca di fibre migliora la risposta alle terapie anticancro

Uno studio internazionale apparso su Science dimostra che i pazienti sottoposti a immunoterapia per melanoma rispondono meglio alla cura se assumono molte fibre con la dieta. Si apre il dibattito sull’effetto degli integratori probiotici...