insalutenews.it

Aterosclerosi, studio rivela collegamento tra sistema nervoso centrale e placche aterosclerotiche. Verso terapie innovative

Su Nature, la più importante rivista scientifica multidisciplinare al mondo, i risultati di una collaborazione internazionale che vede il ruolo fondamentale di Neuromed Pozzilli, 28 aprile 2022 – Sono quelle che si cercano con...

Melanoma, tecnologie di tipo organoide per riprodurre fedelmente il tumore. È il focus target su cui si sta lavorando

Roma, 27 aprile 2022 – Predire, su pazienti affetti da melanoma, l’efficacia terapeutica di farmaci, anche sperimentali, anche non necessariamente disegnati per quello specifico tumore, utilizzando parti dello stesso tessuto neoplastico (organoide), è il...

Disabilità cognitiva e ritardo mentale nei bambini: identificati nuovi meccanismi alla base dello sviluppo del cervello

Ricercatori dell’Università di Genova e dell’Istituto Giannina Gaslini in collaborazione con l’Aichi Developmental Disability Center, tramite tecnologia di sequenziamento genetico di ultima generazione, hanno identificato in tutti i pazienti mutazioni nel gene RAC3. Studio...