Ospedale G. Eastman: le precisazioni di Domenico Alessio, dg Policlinico Umberto I di Roma

logo-policlinico-umberto-I-def

domenico-alessio-dg-policlinico-umberto-i-roma

Dott. Domenico Alessio

Roma, 25 maggio 2016 – Relativamente a quanto affermato da CGIL, CISL e UIL aziendali, il Direttore Generale del Policlinico Umberto I Domenico Alessio intende precisare che, contrariamente a quanto viene dichiarato, né la Regione Lazio né il Policlinico Umberto I vogliono disattendere a quanto previsto nel Protocollo sottoscritto con le Organizzazioni sindacali territoriali in vista del previsto passaggio dell’ospedale George Eastman all’Umberto I a decorrere dall’1.1.2016.

Infatti ad oggi nessun taglio di posti letto si è verificato presso la struttura e l’attività operatoria non è stata mai interrotta, sicché l’Ospedale continua ad assicurare oltre alla notevole mole di prestazioni odontoiatriche in urgenza anche quelle programmate che riguardano pazienti particolarmente complessi affetti da handicap gravi e da malattie rare, nella consapevolezza che sul territorio non sono presenti altre strutture odontoiatriche dedicate per fornire risposte adeguate.

Quindi nessun ridimensionamento, ma esattamente il contrario. Infatti il Presidente Zingaretti ha ritenuto di riaffermare, con proprio decreto, che l’assistenza erogata dall’Eastman dovrà prioritariamente essere rivolta ai cittadini in condizioni di particolare disagio e dovrà perseguire e mantenere i programmi di tutela della salute odontoiatrica in età evolutiva. Ha ribadito inoltre la necessità di implementare le cure odontoiatriche in favore delle fasce di popolazione particolarmente fragile per vulnerabilità sanitaria e sociale con specifico riferimento e attenzione alle persone disabili.

Dott. Domenico Alessio
Direttore Generale del Policlinico Umberto I

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...