Nuovo sistema di gestione dell’accoglienza in Pronto Soccorso all’AOU di Ferrara

logo-aou-ferrara

 

aimola-carradori-squarzoni-aou-ferrara

Da sinistra: Agostina Aimola, Tiziano Carradori, Giorgio Squarzoni

Ferrara, 8 giugno 2017 – Si è svolta questa mattina all’ospedale di Cona la conferenza stampa di presentazione del nuovo “Sistema di gestione dell’accoglienza in Pronto Soccorso” installato proprio in questi giorni.

Il sistema sfrutta una serie di monitor che forniscono informazioni a pazienti ed accompagnatori che si trovano nelle sale d’attesa del Pronto Soccorso. Il triagista consegna al paziente, durante la registrazione in PS, un documento dove saranno indicati numero identificativo e il codice colore visibili sugli schermi dei monitor.

Attraverso queste e ad altre informazioni (stato delle visite, degli esami di laboratorio e radiologici), il paziente ed il visitatore avranno una percezione chiara dell’affollamento del Pronto Soccorso in quel momento.

Questo sistema ordina i pazienti secondo le priorità dei codici colore (bianco, verde, giallo e rosso) e dell’orario di arrivo, oltre che delle condizioni dei singoli casi (anche a parità di codice colore).

Il paziente, una volta chiamato dal medico, vedrà apparire sui monitor una schermata ben visibile che segnalerà essere il suo turno, tramite codice colore, numero identificato e indicherà inoltre l’ambulatorio dove recarsi.
Nelle sale d’attesa è presente anche un monitor che illustrerà informazioni di tipo generale.

All’incontro erano presenti il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara Tiziano Carradori, il Direttore del Presidio Amministrativo e Responsabile dell’Area Comunicazione Agostina Aimola, il Direttore Facente Funzione del Pronto Soccorso Giorgio Squarzoni.

fonte: ufficio stampa (foto del Servizio Audiovisivi dell’AOU di Ferrara)

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...