Nuovi modelli di mobilità elettrica in area urbana. Prima Call Contamination Lab

logo-universita-torino

auto-mobilita-elettrica

Torino, 28 maggio 2018 – Oggi alle ore 14.30 nella sede del Contamination Lab Torino (Cortile del Rettorato, via Verdi 8, Torino), sarà presentata la prima Challenge nata dall’accordo siglato recentemente tra l’Università degli Studi di Torino e Iren S.p.A.

In attuazione della Convenzione di collaborazione per la ricerca, l’Università degli Studi di Torino e Iren assegneranno 4 Borse di Studio per laureate e laureati delle università torinesi.

Le borse, finalizzate all’individuazione di nuovi modelli di mobilità elettrica in contesti urbani ad alta densità abitativa, saranno assegnate dopo un percorso laboratoriale nel Contamination Lab frutto della collaborazione tra Politecnico e Università di Torino, che affronterà le tematiche delle opportunità delle nuove forme di mobilità urbana, condizionate all’avvento delle auto elettriche e in futuro delle auto a guida autonoma.

L’evento del 28 maggio sarà dedicato alla presentazione dei dettagli della challenge e delle modalità innovative di erogazione delle borse, che offriranno alle studentesse e agli studenti universitari l’opportunità di essere protagonisti del loro futuro.

Il Contamination Lab Torino – iniziativa congiunta dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino – è un luogo di incontro tra studenti universitari e dottorandi di discipline diverse in cui la contaminazione e l’incrocio di conoscenze e punti di vista diversi permette di sperimentare nuovi modelli di apprendimento e di sviluppare progetti di innovazione a vocazione imprenditoriale e sociale in stretto raccordo con il territorio.

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...