Neuro-Oncologia, congresso internazionale all’Università Cattolica di Roma

Da giovedì 27 a sabato 29 giugno riuniti all’Università Cattolica-Policlinico Gemelli esperti mondiali per fare il punto su ricerca e cura in Neuro-Oncologia. Presiede il congresso internazionale il neurochirurgo Alessandro Olivi

Roma 26 giugno 2024 – Presso l’Auditorium, Centro Congressi Europa, dell’Università Cattolica di Roma si svolgerà da giovedì 27 giugno a sabato 29 giugno il Forum Internazionale di Neuro-Oncologia che ha l’obiettivo di illustrare i progressi nella ricerca e nel trattamento delle malattie neuro-oncologiche.
Parteciperanno i maggiori esperti della Neuro-Oncologia a livello mondiale sotto la Presidenza del prof. Alessandro Olivi, Ordinario di neurochirurgia all’Università Cattolica e Direttore della UOC di Neurochirurgia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Il Forum Internazionale di Neuro-Oncologia di Roma 2024 sarà organizzato in “stile dibattito” affinché gli specialisti internazionali possano interagire tra di loro condividendo le esperienze e affrontando insieme le opportunità e le sfide che sono emerse a livello mondiale in questo ambito negli ultimi anni.
Il convegno scientifico ha quindi l’obiettivo di favorire lo sviluppo della Neuro-Oncologia e di promuovere la ricerca multidisciplinare in particolare sui tumori cerebrali, nonché condividere i recenti progressi nella diagnosi e nel trattamento di questi tumori.