Natale al Gemelli, musica e allegria per vivere la festa insieme ai malati

logo-gemelli-cattolica

policlinico-gemelli

Roma, 19 dicembre 2017 – Attendere il Natale in ospedale in musica e allegria, con numerosi beniamini del pubblico, personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo che vogliono condividere insieme ai degenti, in particolare ai più piccoli, e ai loro familiari, ma anche a medici, operatori sanitari, associazioni di volontariato e studenti dei corsi di laurea della facoltà di Medicina, la gioia della nascita di Gesù Bambino.

È questo “Natale al Gemelli”, l’evento sociale – giunto alla quinta edizione – promosso dalla Direzione del Policlinico, Ufficio Relazioni Esterne ed Eventi, che si svolgerà domani, mercoledì 20 dicembre, dalle ore 11.00 alle 19.00, in collaborazione con numerose associazioni di volontariato che operano nei reparti dell’ospedale, in particolare nei reparti pediatrici.

La hall del Gemelli si trasformerà in un luogo di festa con la conduzione di Veronica Maya e Roberto Ciufoli che introdurranno tanti artisti e personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo che si avvicenderanno sul palco allestito nella hall dell’ospedale per donare allegria e incontrare i malati con momenti di spettacolo e canti natalizi.

Ad aprire la festa le musiche avvolgenti della Fanfara della Polizia di Stato, che ancora una volta darà il suo generoso contributo suonando nella hall del Gemelli e nel piazzale antistante l’ingresso del Policlinico, intonando l’Inno di Mameli e canti di Natale.

Per i piccoli degenti, che non potranno raggiungere la hall, i personaggi dello sport e gli artisti presenti faranno visita ai reparti accompagnati dai volontari della Croce Rossa Italiana oltre ai “Supereroi con la flebo”, gli Zampognari abruzzesi, i personaggi Disney e Babbo Natale e porteranno doni e allegria per tutti.

Per la giornata sarà allestito anche il Mercatino di Natale con tante idee regalo preparate dai volontari delle Associazioni che operano all’interno dell’ospedale.

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...