Nasce lo sportello psicologico per gli studenti universitari delle Marche

Da sinistra: Michele Caporossi, Sauro Longhi, Sara Rupoli, Sara Pedinelli, Martina D’Errico, Bernardo Nardi
Ancona, 6 marzo 2018 – Il Centro Adolescenti, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona, attiva uno sportello di ascolto e sostegno psicologico gratuito per tutti gli studenti iscritti all’Università Politecnica delle Marche, ma sarà a disposizione anche per gli universitari della Regione.
Lo sportello psicologico è un servizio di consulenza e sostegno volto a promuovere la tutela e il benessere dei giovani iscritti alle varie Facoltà, uno spazio riservato, di accoglienza, di ascolto privo di giudizio, dove grazie all’aiuto di un esperto è possibile usufruire di un supporto utile per affrontare situazioni di disagio.
Il Servizio verrà erogato presso gli ambulatori del Centro Adolescenti, situati all’interno dell’Azienda Ospedaliero- Universitaria di Torrette. Per prenotarsi basta inviare una mail all’indirizzo sap.ascoltostudenti@sm.univpm.it indicando nome, cognome ed un recapito telefonico.
Le psicologhe referenti provvederanno, appena possibile, a ricontattare l’interessato concordando un appuntamento. Per quanto riguarda la metodologia si effettueranno colloqui di approfondimento e sostegno psicologico secondo un approccio Cognitivo Post-Razionalista.
Gli obiettivi dello sportello sono:
- Offrire agli studenti uno spazio di ascolto, consulenza e di riflessione su eventuali problematiche emotive o connesse al loro percorso di studi.
- Fornire agli studenti informazioni adeguate, aiutandoli ad affrontare le scelte complesse del primo periodo dell’età adulta.
- Prevenire e supportare eventuali crisi legate al percorso di studio intrapreso cercando di ridurre al minimo l’interruzione e limitandone la sofferenza che ne deriva.
- Individuare le maggiori problematiche degli studenti afferenti allo sportello attraverso la somministrazione di un questionario creato ad hoc.
- Fornire una migliore rete di informazione e accesso su come accedere ai servizi presenti nel territorio.
Equipe:
Prof. Bernardo Nardi & Dott.ssa Sara Rupoli (responsabili)
Dott.ssa Sara Pedinelli & Dott.ssa Martina D’Errico (psicologhe)