Microbiologia Ausl Romagna leader nel sequenziamento SARS-CoV-2: massimo punteggio dall’ISS
Forlì, 19 febbraio 2025 – L’unità operativa di Microbiologia del Laboratorio Unico dell’Ausl Romagna ha ottenuto ancora una volta il massimo punteggio nello studio valutativo inter-laboratorio dell’Istituto Superiore di Sanità sulla capacità di sequenziamento del genoma SARS-CoV-2.
La prova organizzata dall’Istituto Superiore di Sanità con il contributo del Dipartimento di Malattie Infettive e del Dipartimento di Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria, ha coinvolto 58 laboratori su tutto il territorio nazionale ed è consistita nell’analisi e processamento di un numero predefinito e identico di campioni virali inviati dall’ISS ai laboratori tra il 5 e 10 dicembre.
Sono stati valutati la qualità delle sequenze genetiche ottenute, la precisione rispetto a standard di riferimento, la velocità e la precisione delle risposte, con l’obiettivo di misurare gli standard qualitativi dei dati di sequenziamento prodotti dai laboratori per promuoverne il miglioramento e la comparabilità.
“Si tratta – commenta Vittorio Sambri, Direttore della UO Microbiologia Romagna – della riprova che il lavoro eseguito nella nostra struttura è di elevata qualità e questo fatto ha importante ricaduta sulla gestione epidemiologica e clinica dei pazienti affidati alle cure dell’AUSL Romagna. Sicuramente l’ottimo risultato è merito della intera equipe coinvolta nella diagnostica di sequenziamento che ha la capacità di sfruttare appieno le avanzate tecnologie che abbiamo disponibili”.