L’opera di Umberto Veronesi: l’immensa riconoscenza di Europa Donna Italia

logo-europa-donna

In occasione della scomparsa del prof. Umberto Veronesi, stimato oncologo fondatore di Europa Donna, esprimiamo il nostro cordoglio

Milano, 9 novembre 2016 – “È mancato un grande medico che ha sempre creduto nelle donne e nella qualità della loro vita anche dopo la malattia. È da una sua intuizione che è nata, circa vent’anni fa, Europa Donna, il movimento che ha l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni europee, nazionali e regionali per l’applicazione di leggi a tutela della prevenzione e della cura del tumore al seno. È ancora lui che ha indicato un percorso che stiamo mettendo in atto con i clinici per la realizzazione anche in Italia dei Centri di Senologia Multidisciplinari”, sostiene Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia.

“Abbiamo fatto molta strada in questi anni – dichiara il dott. Corrado Tinterri, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico di Europa Donna Italia – ma ancora molto resta da fare per garantire a tutte le donne italiane, e non solo, la stessa qualità di cura, per raggiungere la massima probabilità di guarire da questa malattia”.

È grazie a lui e alla sua visione se il peso e l’influenza delle donne, come movimento di pressione, ha permesso il raggiungimento di tanti traguardi. Abbiamo raccolto la sua eredità per un cammino in favore delle 48.000 donne che ogni anno si ammalano di tumore al seno in Italia, al fine di raggiungere la “mortalità zero” da lui tanto auspicata.

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...