Libro Bianco dell’Oncologia del Gemelli, una guida pratica per i pazienti che lottano contro la malattia

logo-gemelli-cattolica

Presentato in occasione della XXV Giornata Mondiale del Malato, in concomitanza con l’inaugurazione del Centro di Radioterapia Oncologica Gemelli ART, attivo presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma. La Lectio del Cardinale Gianfranco Ravasi sul dolore innocente

libro-bianco-gemelli-2Roma, 10 febbraio 2017 – Lo scorso anno più di 42.000 persone malate di tumore, provenienti da tutte le regioni italiane, hanno scelto di curarsi presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli, che si colloca tra i principali centri italiani specializzati nella cura del cancro, primo nel Lazio.

Attorno a queste persone si sviluppano servizi di accoglienza, diagnosi, terapia e riabilitazione, che richiedono disponibilità di innovazione tecnologica, competenza, professionalità e sostenibilità.

Nello stesso anno nel Policlinico Universitario A. Gemelli sono state eseguite 800.000 prestazioni ambulatoriali e 20.000 ricoveri per pazienti oncologici. Per garantire appropriatezza ed efficienza molteplici sono gli operatori coinvolti in ambito sanitario, amministrativo, formativo e di ricerca.

libro-bianco-gemelli-carlo-barone

Prof. Carlo Barone

Parla di tutti loro il Libro Bianco dell’Oncologia del Gemelli (alla prima edizione) che è stato presentato oggi, venerdì 10 febbraio, in occasione della XXV Giornata mondiale del Malato e contemporaneamente alla presentazione ufficiale del Centro di Radioterapia Oncologica Gemelli ART.

Nella giornata si è tenuta anche la Lectio del Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente Pontificio Consiglio della Cultura, intitolata il “Il dolore innocente: sfida per la Fede”.

libro-bianco-gemelli-vincenzo-valentini-valerio-de-stefano

Prof. Vincenzo Valentini e Prof. Valerio De Stefano

Il Libro Bianco dell’Oncologia del Gemelli – che sarà scaricabile dall’home page del sito web del Policlinico (www.policlinicogemelli.it, link per il download subito sotto l’icona Sportello cancro) è una testimonianza di come gli operatori del Policlinico si prendono cura delle persone.

È un libro elettronico, un ebook, proprio perché vuole raccogliere filmati, essere facilmente aggiornabile con ogni informazione che verrà messa a disposizione e raccontare storie di pazienti, di sanitari e volontari che intorno alla problematica oncologica si impegnano ogni giorno per dare una risposta esaustiva e accogliente ai pazienti con malattia oncologica.

libro-bianco-gemelli-1“Il Libro Bianco dell’Oncologia della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli rappresenta uno strumento di lavoro per conoscersi meglio e per capire quali priorità sviluppare affinché la distanza fra l’atteso e il realizzato si vada riducendo, nella consapevolezza che questa dipende anche dalla disponibilità dei singoli di assumersi responsabilità individuali e collettive”, spiegano il prof. Vincenzo Valentini, Direttore Polo Scienze Oncologiche ed Ematologiche, Direttore Area Radioterapia Oncologica, il prof. Carlo Barone, Direttore Area Oncologia Medica, e il prof. Valerio De Stefano, Direttore Area Ematologia.

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...