Lesioni al midollo spinale. Giornata Regionale Siciliana

logo-sicilia-lesioni-midollo-spinale

Campagna di sensibilizzazione presso le scuole e le piazze delle città siciliane

mielolesioni-villa-sofia-2Palermo, 20 maggio 2016 – Oggi si celebra la “1a Giornata Regionale Siciliana delle persone con lesione al midollo spinale”. Il progetto ideato, messo a bando e aggiudicato dall’Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti “Villa Sofia”, nasce dall’esigenza della struttura ospedaliera, nello specifico del Trauma Center del dott. Antonio Iacono, di elaborare un piano strategico integrato di comunicazione, informazione ed educazione al fine di attivare un percorso diagnostico terapeutico assistenziale dei pazienti politraumatizzati e non con mielolesioni.

dott-antonio-iacono-villa-sofia

Dott. Antonio Iacono

Le mielolesioni rappresentano una fra le più importanti cause di mortalità e disabilità nel mondo con elevati costi sia per i pazienti che per la società anche perché colpisce spesso persone in età giovanile (prevalentemente di sesso maschile). Le lesioni midollari sono per la maggior parte di origine traumatica, causate da incidenti stradali, cadute accidentali, incidenti sportivi e purtroppo sono i giovani i soggetti più colpiti: l’80% di queste persone ha un’età compresa tra i 20 ed i 40 anni.

mielolesioni-villa-sofia-1Giornate di sensibilizzazione:

20 maggio (presso le scuole di: Agrigento “Liceo Classico Statale Fazello”; Messina “Liceo classico Maurolico”; Trapani “Istituto Superiore Da Vinci-Torre”; Caltanisetta “IISS L. Russo”; Catania “Liceo scientifico statale Galileo Galiei”; Palermo “Liceo scientifico statale Galileo Galiei”; Cefalu’ (PA) “I.C. Botta”) In collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e la FAIP si svolgerà una campagna di sensibilizzazione rivolta al primo anno delle scuole secondarie di 2° grado delle città – sede di Hub (Palermo, Caltanissetta, Catania, Messina, Agrigento) e Trapani, con lo svolgimento del seguente programma:

  • proiezione video di testimonianze pazienti;
  • proiezione video spot divulgativo sulla prevenzione traumi midollari e non, con il testimonial Fabrizio Pizzuto protagonista come l’agente Catarella in tutte le puntate della serie di film della Rai “Il giovane Montalbano”;
  • presentazione del progetto da parte dei Responsabili scientifici;
  • sessione informativa sulle mielolesioni da parte dei Medici specializzati.

22 maggio 2016 giornata nelle piazze principali di Palermo (Via Magliocco), Catania (p.zza Stesicoro), Trapani (p.zza Vittorio Veneto) e Sciacca con la diffusione, distribuzione di materiale informativo e divulgativo sulle mielolesioni.

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...