Isolato il virus SARS-Cov2 all’Aou Senese. Aperta la strada a nuove prospettive di ricerca

La prof.ssa Maria Grazia Cusi: “Un importante risultato per la comunità scientifica perché con il virus vivo possiamo testare possibili farmaci antivirali e vaccini”

Siena, 20 aprile 2020 – Per la prima volta in Toscana è stato isolato a Siena, nei laboratori dell’UOC Microbiologia e Virologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, il virus SARS-Cov2. L’importante risultato scientifico è stato raggiunto dall’équipe guidata dalla prof.ssa Maria Grazia Cusi che ha isolato il virus in colture cellulari da un campione risultato positivo al Covid-19.

“Si tratta di un ottimo risultato per tutto il nostro sistema sanitario e per la ricerca – spiega la professoressa Cusi – perché permette alla comunità scientifica di studiare l’agente patogeno, valutarne la virulenza e testare possibili farmaci antivirali e vaccini”.
In questo modo sarà quindi possibile conoscere meglio il virus per poterlo combattere. “Il nostro obiettivo – aggiunge la professoressa Cusi – è poter coltivare il virus su colture cellulari in quantità tali da poterlo caratterizzare e usare per valutare l’attività antivirale dei nuovi farmaci, studiare l’efficacia dei vaccini sperimentali in vivo, su modelli animali, valutare la presenza di anticorpi protettivi in soggetti immuni. Siamo riusciti a isolare il virus utilizzando tecniche di virologia di base, che sono importanti quando è necessario studiare virus nuovi emergenti”.
“Studiare la patogenesi dell’infezione – prosegue Cusi – permette di capire come il virus si replica all’interno dell’ospite e causa malattia. Ad oggi conosciamo la natura del virus, la sua struttura, la malattia che può causare, ma c’è ancora molto da capire. È un virus nuovo ed emergente e, per combatterlo, bisogna conoscere bene il nemico e dobbiamo essere preparati”.
