Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e gli assessori Sonia Viale e Ilaria Cavo in visita al CISEF Gaslini

logo-gaslini

visita-toti-viale-cavo-cisef-gasliniGenova, 18 novembre 2015 – Pietro Pongiglione, presidente dell’Istituto Gaslini e del CISEF e Maurizio Luvizone, direttore del CISEF, Centro Internazionale di Studi e Formazione, hanno ospitato nei locali di Villa Quartara a Genova la visita di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria e degli assessori alla Sanità Sonia Viale e alla Formazione Ilaria Cavo. Nel corso dell’incontro sono state presentate alcune delle varie attività di alta formazione e studio che vengono normalmente ospitate nel Centro.

Gli ospiti, accompagnati anche dal direttore generale del Gaslini Paolo Petralia e dal direttore scientifico dell’istituto genovese Luca Ramenghi, hanno avuto modo di assistere ad alcune simulazioni di soccorso avanzato per personale medico e infermieristico, e ad una dimostrazione per personale medico delle potenzialità delle nuove tecniche di Risonanza Magnetica, nella diagnostica perinatale e tumorale.

Sempre nel corso della visita, è stato presentato il Corso di Laurea infermieristica pediatrica dell’Università di Genova che si svolge al CISEF per la parte teorica e al Gaslini per le attività di tirocinio.

“Il CISEF Gaslini – ha commentato il presidente Pongiglione – è una parte fondamentale del Sistema Gaslini che, come è noto, basa sulla ricerca e sulla formazione, oltre che sul ricovero e sulla cura, i suoi obiettivi di competitività e di eccellenza internazionali.

“Qui al CISEF – ha aggiunto il direttore Maurizio Luvizone – svolgiamo per conto del Gaslini ma anche per molte altre organizzazioni sanitarie oltre 400 giornate formative all’anno, oltre ad un numero altissimo di congressi, simposi, workshop su tutti i temi della medicina e dell’assistenza infermieristica. Siamo provider nazionale accreditato del Ministero della Salute nell’ambito dei programmi Educazione Continua in Medicina, Formazione sul Campo e Formazione a Distanza”.

fonte: ufficio stampa (foto: Laboratorio Fotografico Gaslini)

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...