Giornata Nazionale Salute della Donna. Controllo gratuito della pressione arteriosa

logo-assofarm

locandina-assofarm-giornata-salute-donna-2016Roma, 21 aprile 2016 – In occasione della I Giornata Nazionale per la Salute della Donna (22 aprile 2016) – annunciata dal Ministro Lorenzin nella conferenza stampa tenutasi per la Festa della Donna l’8 marzo scorso – sono in programma varie iniziative dedicate alla prevenzione e al benessere della donna, incentrate su informazione e screening gratuiti.

Il Ministero ha organizzato un evento, che si terrà a Roma, al quale parteciperanno Enti, Associazioni e Società scientifiche durante il quale saranno individuate azioni da mettere in campo nei prossimi anni per la salute della donna. Parallelamente, il Ministero ha chiesto agli operatori sanitari, alle società scientifiche e alle associazioni dei malati e dei cittadini di dare il proprio contributo alla buona riuscita della Giornata, promuovendo iniziative e attività per sensibilizzare le donne soprattutto riguardo all’importanza della prevenzione.

A.S.SO.FARM. ha accolto l’invito del Ministero della Salute e ha deciso di partecipare attivamente alla Giornata, che avrà una notevole eco sui mezzi di comunicazione, coinvolgendo le farmacie in alcune attività di prevenzione e sensibilizzazione. In tale ottica, le farmacie che dovessero aderire all’iniziativa e che, a tutt’oggi, prevedono un compenso per tale attività, possono effettuare il controllo gratuito della pressione arteriosa venerdì 22 aprile a tutte le donne.

Per la buona riuscita della giornata è importante che le farmacie collaborino attivamente, invitando le donne alla misurazione gratuita della pressione; ricordando, con l’occasione, l’importanza degli screening consigliati alla popolazione femminile per fascia di età; aggiungendo informazioni sugli stili di vita e l’alimentazione per mantenersi in salute.

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...