Giornata Mondiale del Rene. La Croce Rossa Italiana in campo con eventi e iniziative

logo-croce-rossa-italiana-cri

avv-francesco-rocca-presidente-cri

Avv. Francesco Rocca

Roma, 9 marzo 2017 – Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Rene. La Croce Rossa Italiana, come ormai consuetudine, aderisce alla campagna di iniziative e sensibilizzazione in collaborazione con la Fondazione Italiana del Rene Onlus e la Società Italiana di Nefrologia.

Istituita nel 2006, la Giornata Mondiale del Rene rappresenta l’occasione per una campagna globale di consapevolezza sull’importanza della cura dei reni, sulla prevenzione delle patologie ad essi collegate e sulla promozione di corretti stili di vita. Proprio in questo solco si pone la missione della Federazione Italiana del Rene Onlus, della Società Italiana di Nefrologia e della Croce Rossa: numerose le iniziative di sensibilizzazione, che comprendono eventi anche nelle piazze e nelle scuole, a beneficio dei più giovani. Il tema principale di quest’anno è dedicato alla “Malattia renale e obesità”.

“La Croce Rossa Italiana è lieta di partecipare anche quest’anno alla ‘Giornata Mondiale del Rene’ – dichiara il Presidente di CRI, Francesco Rocca – in collaborazione con la Fondazione Italiana del Rene Onlus e la Società Italiana di Nefrologia. La nostra Associazione, infatti, da sempre è attenta alla sensibilizzazione sui corretti stili di vita e sulla prevenzione di malattie quali l’obesità, fattore di rischio per le malattie renali. In tutta Italia i Comitati locali di CRI daranno vita a campagne di sensibilizzazione ed eventi nelle piazze e nelle scuole per raggiungere i giovani, che devono essere informati sui rischi legati ad abitudini scorrette e dannose. Ringrazio, pertanto, tutti gli attori istituzionali di questa importante iniziativa e i nostri volontari che, come sempre, mettono grande passione in tutte le loro attività”.

“I numeri parlano chiaro, è evidente che la continua diffusione della malattia renale cronica sia allarmante. In occasione della Giornata Mondiale del Rene, puntare i riflettori sull’obesità vuole dire fare una campagna di prevenzione molto più incisiva – commenta il prof. Alessandro Balducci, Presidente della Fondazione Italiana del Rene – considerando che si tratta di una patologia la cui identificazione in fase precoce può essere utile a prevenirne l’evoluzione e le complicanze future”.

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...