Festa della Donna, visite ginecologiche gratuite e senza prenotazione a Udine

logo-aou-santa-maria-della-misericordia-udine

Servizio Sanitario Nazionale
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine

prof-angelo-cagnacci

Prof. Angelo Cagnacci

Udine, 7 marzo 2018 – In occasione della Festa della Donna che si celebra l’8 Marzo, la Clinica di Ginecologia e Ostetricia dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine, diretta dal prof. Angelo Cagnacci, sarà aperta con 2 servizi ambulatoriali e 2 servizi di ecografia per valutare e consigliare le donne con servizi di prevenzione, diagnosi e cura in ginecologia con focus speciale sui fibromi uterini.

I servizi saranno gratuiti e operativi, senza pagamento e senza prenotazione , dalle ore 15.00 alle ore 20.00, presso il primo piano del padiglione 6 dell’Ospedale di Udine.

L’iniziativa Open day – dedicata alla ginecologia – è promossa da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con il patrocinio della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia.

Obiettivo della giornata sarà migliorare la consapevolezza e il livello di attenzione delle donne in ambito ginecologico e in particolare verso i fibromi uterini, tra le patologie ginecologiche benigne più diffuse che colpisce circa 3 milioni di donne nel nostro Paese.

Spesso sono diagnosticati nel corso di controlli di routine e in circa la metà dei casi sono asintomatici. Nel restante 50% dei casi sono però responsabili di manifestazioni anche importanti che incidono negativamente sulla qualità della vita delle donne.

“La Festa della donna ci è sembrata l’occasione migliore per offrire alle donne la possibilità di usufruire di servizi gratuiti in ginecologia – spiega Francesca Merzagora, Presidente di Onda. – il focus sui fibromi uterini ci permette di fare il punto su una patologia benigna, ma molto diffusa che può avere effetti altamente invalidanti per chi ne soffre. La terapia medica dei fibromi uterini è finalmente una realtà per tutte quelle donne per cui è importante evitare la chirurgia o ridurla al massimo in preparazione di una gravidanza, ma anche per affrontare gli anni della premenopausa in modo più sereno, senza le angosce delle emorragie, dei dolori e delle irregolarità mestruali e con un netto miglioramento della qualità della vita”.

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...