Fertility Day, incontro di informazione e conoscenza al Centro di Sterilità del Policlinico Gemelli

logo-gemelli-cattolica

coppia-medico-visitaRoma, 20 settembre 2016 – Il Centro di Sterilità del Policlinico Universitario “A. Gemelli” propone a tutte le persone interessate un incontro di sensibilizzazione e informazione sui temi della fertilità e sterilità in occasione del Fertility Day, promosso dal Ministero della Salute.

L’incontro si terrà giovedì 22 settembre 2016, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Brasca del Policlinico Gemelli (Largo A. Gemelli, 8 – 00168 Roma). Un team di esperti fornirà un servizio di consulenza gratuita, rispondendo a tutte le domande, fornendo informazioni e indicando i percorsi più consoni alle diverse esigenze.

“La sterilità, definita come assenza di concepimento dopo 12 mesi di rapporti regolari, interessa circa il 15% delle coppie in età fertile – spiega il prof. Antonio Lanzone, direttore del Centro di Sterilità e dell’Unità Operativa Complessa di Patologia Ostetrica del Policlinico Gemelli – Alla diagnosi e terapia della sterilità di coppia è dedicata l’attività del Centro di sterilità e del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) del Policlinico Gemelli dove le coppie sono sottoposte ad un inquadramento diagnostico ginecologico e andrologico-endocrinologico per individuare, e se possibile correggere, le cause della sterilità. Ciò per fornire ad ogni coppia un aiuto personalizzato per avere la gravidanza con una gradualità di trattamento, ricorrendo alla PMA solo se necessario”.

“A tutte le persone che si rivolgono a noi – dichiara la prof.ssa Rosanna Apa, responsabile del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) – viene anche offerta una consulenza psicologica e bioetica su procreazione e genitorialità. È inoltre possibile effettuare l’isterosonosalpingografia, un esame che serve allo studio delle tube”.

Il Centro di Sterilità è associato al Centro di PMA che, come centro di I livello, offre cicli di stimolazione ovarica, controllata con monitoraggio ecografico e dosaggi ormonali, associati a rapporti mirati o inseminazione intrauterina (IUI).

“Nel 2015 nel nostro Centro di PMA abbiamo ottenuto mediante IUI una percentuale di gravidanze pari al 23% – conclude la prof.ssa Apa – dimostrando che solo l’adeguato inquadramento diagnostico di ogni coppia sterile permette la scelta del più corretto iter terapeutico”.

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...