Fast Track, valore per la sperimentazione clinica in Italia. Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici

logo-AIFA

Roma, 20 dicembre 2016 – Il Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco Mario Melazzini ha partecipato alla IX Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici. Nel corso della Conferenza è stato presentato e sottoscritto il protocollo d’intesa “Fast Track”, un progetto di attuazione di una procedura veloce per la valutazione delle sperimentazioni cliniche.

“Il Fast Track costituisce un prezioso strumento di interazione tra tutti i rappresentanti istituzionali che gestiscono le sperimentazioni, nato dall’esigenza di risolvere la complessità dei meccanismi propedeutici al corretto avvio delle sperimentazioni cliniche in Italia – ha affermato Mario Melazzini – e rappresenta un sistema per rafforzare il dialogo tra i diversi attori e generare proposte condivise di soluzioni alle criticità emerse”.

“L’AIFA negli ultimi mesi ha lavorato sull’Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali predisponendo funzionalità dedicate a monitorare gli step previsti dal Fast Track per la parte relativa ai farmaci e coinvolgendo le Regioni per condividere le strategie in un’ottica di unitarietà – ha continuato il Direttore Generale Melazzini – Lo scopo del progetto è assicurare un processo armonico che garantisca massima efficienza, trasparenza e programmazione delle tempistiche necessarie per la valutazione e l’avvio delle sperimentazioni, rendendo il sistema Italia maggiormente attrattivo e competitivo”.

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...