“Farma & Friends” chiude in bellezza: raccolti 65mila euro. In arrivo nuove iniziative

logo-federfarma-roma

Oltre 1.200 partecipanti alla cena finale dell’evento benefico organizzato da Federfarma Roma, a cui hanno preso parte anche il Ministro Lorenzin, il Governatore Zingaretti e il Direttore Generale di AIFA, Luca Pani. I ricavati verranno utilizzati per regalare nuovi macchinari al Policlinico Gemelli e alla casa d’accoglienza Suor Bernardette

Vittorio-Contarina-Presidente-Federfarma-Roma

Dott. Vittorio Contarina

Roma, 8 giugno 2016 – Un successo da 65mila euro. È questo l’ammontare finale della raccolta benefica promossa da Federfarma Roma attraverso l’iniziativa “Farma & Friends”. Ieri sera ha avuto luogo la serata conclusiva all’hotel Rome Cavalieri, a cui hanno partecipato circa 1.200 persone, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il direttore generale dell’AIFA Luca Pani. Ad intrattenere gli ospiti con le sue battute il comico Maurizio Battista.

I proventi delle donazioni e della vendita del merchandising verranno utilizzati per regalare al Policlinico Gemelli un’apparecchiatura per bagni caldi destinata agli anziani allettati e una nuova cucina industriale per la casa d’accoglienza Suor Bernardette che ospita i genitori dei piccoli pazienti malati in terapia oncologica all’Ospedale Bambino Gesù. Queste due donazioni vanno ad aggiungersi alla culla termica hi-tech per l’elisoccorso neonatale regalata al Policlinico Umberto I solo poche settimane fa.

“La raccolta fondi e le entrate del merchandising – dichiara il Presidente di Federfarma Roma, Vittorio Contarina – sono stati talmente alti che riusciremo, con ogni probabilità, a realizzare anche un’altra donazione. Non sappiamo ancora cosa faremo perché non prevedevamo assolutamente di raccogliere così tanto. Lo decideremo nei prossimi giorni. Siamo dunque felicissimi per come è stata accolta da tutti l’iniziativa, che abbiamo organizzato insieme ad Edra per riuscire a fare qualcosa di concreto per chi ne ha più bisogno. Abbiamo ancora una volta dimostrato che quella del farmacista non è una professione, ma una vera e propria missione. Visto il successo riscontrato, non ho alcun dubbio che ripeteremo l’esperienza anche l’anno prossimo, facendo in questo modo diventare ‘Farma&Friends’ l’appuntamento fisso di Federfarma Roma”.

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...