Etna, in corso uno sciame sismico

logo-INGV

Catania, 30 gennaio 2017 – Dalle prime ore di oggi, 30 gennaio, uno sciame sismico sta interessando l’area del vulcano Etna, in coincidenza del suo medio versante sud-occidentale. L’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-OE) ha registrato fino a ora (ore 12:45 L.T.) circa 60 eventi sismici, con magnitudo massima pari a 3.5 (ore 10:51 L.T.).

Il volume focale coinvolto ricade tra le località di Ragalna – Monte Parmentelli – Monte San Leo, nell’intervallo di profondità 10-15 km.

L’attività sismica, tuttora in corso, non risulta accompagnata da anomalie negli altri parametri geofisici monitorati. L’ampiezza del tremore vulcanico si mantiene su valori stazionari medio-bassi, tipici degli ultimi mesi. Rimane pressoché immutata la moderata attività esplosiva al Nuovo Cratere di Sud-Est.

sismogramma-etna-30-gennaio-2017-ingv

Sismogramma registrato alla stazione sismica di M. Parmentelli in cui è evidente la fase attualmente più intensa dello sciame sismico in corso all’Etna

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...