Ebola: confermato un caso in Repubblica Democratica del Congo

logo-medici-senza-frontiere

virus

Roma, 15 maggio 2017 – L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato un caso di Ebola nel distretto sanitario di Likati, provinca di Bas Uele, nel nord della Repubblica Democratica del Congo (DRC). Finora sono in corso accertamenti su un totale di nove casi, di cui tre decessi.

Sabato 13 maggio Medici Senza Frontiere (MSF) ha inviato un’équipe di 14 persone a Likati, in collaborazione con il Ministero della Salute locale, per avviare un intervento di emergenza insieme a un’équipe di 10 persone del Ministero della Salute. Il team è composto da medici, infermieri, logisti, esperti di igiene, promotori della salute e un epidemiologo.

Insieme a organizzazioni già presenti nell’area, l’équipe d’urgenza di MSF effettuerà una valutazione della situazione e potrebbe costruire un Centro di Trattamento Ebola e aiutare ad assistere i casi sospetti o confermati. Se richiesto, MSF potrà anche supportare i centri sanitari locali nel triage e nel trasferimento dei pazienti che potrebbero aver contratto il virus, avviare un sistema mobile di sorveglianza epidemiologica e garantire che in tutta l’area colpita vengano implementate le procedure di igiene necessarie per fermare la diffusione del virus.

Quindici tonnellate di forniture mediche e logistiche saranno inviate via cargo da Kinshasa per consentire all’équipe di iniziare immediatamente l’intervento a Likati.

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...