È scomparso il prof. Michele Lisanti, un grande vuoto per l’Aou pisana
Pisa, 3 aprile 2017 – Da ieri il prof. Michele Lisanti non è più con noi. Una grave malattia ha avuto in pochissimi mesi la meglio su di lui nonostante la determinazione a vincerla, la forza di volontà, la passione per il lavoro che non lo ha mai abbandonato, fino agli ultimi istanti.
“Lotto tutti i giorni conservando il rispetto per la vita che ho sempre avuto per tutti i miei pazienti”: questo diceva qualche mese fa a chi provava a sostenerlo in questa dura battaglia.
È stato un grande chirurgo ortopedico, che ha portato avanti linee di ricerca e di innovazione nelle tecniche chirurgiche con i materiali più avanzati ma è stato soprattutto un vero medico, di quelli che mettono il paziente al centro, davanti ad ogni cosa.
Aveva un carattere schietto, pochi fronzoli e una grande umanità, sempre disponibile all’ascolto. Soprattutto era un lavoratore instancabile: ore ed ore di sala operatoria si alternavano per lui alle visite in corsia, in ambulatorio, agli impegni accademici.
Abruzzese di Silvi, nato nel 1950, aveva scelto la Toscana e l’Università di Pisa per studiare Medicina. Qui si era laureato e poi specializzato in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della mano. Di seguito le sue tappe accademiche: nel 1990 come ricercatore, dal 2000 come professore associato e dal 2007 come professore ordinario di Malattie dell’apparato locomotore.
Ha sempre svolto con passione e dedizione una intensa attività didattica nei corsi di studio di area sanitaria e nelle scuole di specializzazione, dove ha ripetutamente ricoperto il ruolo di presidente di corso di studio e di direttore della scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, nonché nei corsi di aggiornamento professionale.
Prima di approdare in Aou pisana era stato primario di Ortopedia all’Ospedale Lotti di Pontedera; poi, nel 2007, l’arrivo a Pisa come direttore dell’Unità di Ortopedia di Ortopedia e Traumatologia 1 e, dal 2014 al 2016, del Dipartimento delle Malattie muscolo scheletriche-cutanee.
Michele Lisanti ha svolto una intensa e varia attività operatoria, con un impegno particolare nella chirurgia protesica maggiore, affiancata dalla ricerca nel campo delle nuove tecniche chirurgiche e dei materiali innovativi e dalla partecipazione attiva alla vita della Società italiana di Ortopedia e Traumatologia.
L’Aou pisana, l’Università di Pisa, il sistema sanitario toscano e la comunità degli ortopedici perdono con la sua scomparsa un grande professionista e un uomo buono e partecipano commossi al dolore della famiglia.
fonte: ufficio stampa