Dl appropriatezza, Gelli responsabile sanità Pd: “I medici siano collaborativi. Dobbiamo porre fine al fenomeno dell’iperprescrizione”

Federico-Gelli

On. Federico Gelli – Responsabile Sanità del Pd

29 settembre 2015 – “La lotta all’inappropriatezza, un fenomeno denunciato negli anni dagli stessi medici, è sacrosanta. Su questo punto non si torna indietro. Ricordiamo che la ormai famosa lista delle 208 prestazioni specialistiche a prescrizione limitata è un documento tecnico-scientifico stilato dal Ministero della Salute e, successivamente, analizzato e integrato dal Consiglio superiore di Sanità. Su questo elenco, inoltre, è stato aperto un confronto con i sindacati medici ai quali è stata data piena libertà di intervento per eventuali modifiche da apportare. Quindi, asserire che è la politica a voler decidere quale esame medico è giusto o non giusto prescrivere ad un paziente non è corretto né veritiero”.

Così il responsabile sanità del Pd, Federico Gelli, è intervenuto sul decreto appropriatezza. “Ogni anno vengono sprecati miliardi di euro – prosegue – per esami inutili che, non solo pesano sulle casse pubbliche, ma danneggiano i cittadini andando ad infoltire liste d’attesa già di per sé lunghissime. Chiediamo la collaborazione dei medici per porre fine a questo fenomeno. Nel mentre, mi impegno a portare a termine nel più breve tempo possibile il Ddl sulla responsabilità medica per aiutarli a contrastare il fenomeno della medicina difensiva. Insieme possiamo liberare risorse da poter reinvestire nella professione, sbloccando il turnover, stabilizzando i precari e procedendo al rinnovo dei contratti. Quanto alle sanzioni – ha concluso Gelli – lo stesso premier Renzi ha di recente aperto a possibili modifiche. Una mediazione è possibile”.

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...