Deficit di crescita del bambino: consulenze e visite gratuite. Open Day all’Azienda Moscati

logo-san-giuseppe-moscati-avellino

bambino-ponte-legno

Avellino, 11 settembre 2018 – Una giornata di visite e consulenze gratuite sulla crescita dei bambini. L’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino ha aderito all’open day promosso a livello nazionale dall’A.Fa.D.O.C. (Associazione Famiglie di soggetti con Deficit dell’Ormone Della Crescita e altre patologie).

Giovedì 20 settembre, dalle ore 9 alle 16, presso l’ambulatorio dell’Unità Operativa di Genetica Medica (Città Ospedaliera, Settore A, secondo piano), le persone interessate potranno sottoporre i propri figli a un controllo della crescita. Per prenotare la visita gratuita è necessaria la prenotazione telefonica al numero 0825.203425, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 14.00.

“Il mio consiglio – afferma Gaetana Cerbone, Dirigente medico dell’Unità Operativa di Genetica Medica dell’Azienda Moscati – è quello di non aspettare quando si ha un minimo dubbio che il proprio bambino stia crescendo poco o troppo lentamente. Una crescita irregolare potrebbe infatti nascondere problemi importanti che, se riscontrati precocemente e tempestivamente, possono essere affrontati nel modo migliore. L’Azienda Moscati è Centro regionale per la Diagnosi e la Terapia della Bassa statura e delle Malattie Rare e, presso il reparto di Genetica Medica, le famiglie hanno la possibilità di ricevere risposte adeguate e precise su tutte le patologie croniche e rare legate al deficit dell’ormone della crescita”.

Sostenere moralmente e psicologicamente le famiglie e i pazienti, aiutandoli a superare l’impatto della diagnosi e i momenti di difficoltà durante il percorso della terapia – che a volte dura tutta la vita – è la mission dell’A.Fa.D.O.C., che si avvale della consulenza e della competenza di specialisti endocrinologi pediatri e dell’adulto, e di un team multidisciplinare di ginecologi, psicologi, neuropsichiatri infantili e altri professionisti nelle varie attività che svolge.

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...