Criticità SSN, Ugl Sanità: “Soddisfatti per inizio percorso condiviso con Ministero della Salute”

logo-ugl-sanita

gianluca-giuliano-ugl-sanita

Dott. Gianluca Giuliano

Roma, 8 settembre 2018 – “Siamo soddisfatti per l’esito dell’incontro di ieri e per la disponibilità espressa dal ministero della Salute ad affrontare le molteplici emergenze e criticità esposte sull’andamento del Servizio sanitario nazionale”.
Lo dichiara il Segretario Nazionale UGL Sanità, Gianluca Giuliano, in merito all’incontro da poco concluso presso il ministero della Salute con il Sottosegretario di Stato alla Salute, Prof. Armando Bartolazzi, e i rappresentanti della Segreteria del Ministro, Giulia Grillo.

“Sulle tematiche relative alla Sanità pubblica e privata accreditata, l’UGL Sanità ha evidenziato come il nostro SSN sia ricco di professionalità e di intelligenze, tuttavia indebolite dai molteplici vincoli imposti in tutte le Regioni alla spesa e alla dotazione del personale, demotivando così la principale risorsa su cui può contare ovvero ‘i suoi operatori’. L’UGL Sanità ha quindi rimarcato la necessità di un intervento immediato attraverso una revisione complessiva dei vincoli imposti al personale, ovvero con lo sblocco totale del turn over per garantire piena occupazione e i giusti livelli di assistenza (LEA), il recupero degli standard qualitativi e una lotta costante al precariato, riducendo progressivamente le esternalizzazioni oramai fuori controllo e riavviando di conseguenza processi di reinternalizzazione del personale e ricambio generazionale”.

“L’auspicio – conclude Giuliano – è che oggi si siano gettate le basi per un percorso condiviso che rimetta finalmente al centro del SSN gli operatori sanitari, vero motore del sistema, i quali, nonostante le evidenti e molteplici difficoltà, riescono a fornire ai cittadini assistenza di qualità”.

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...