Congressi Fsi-Usae Siracusa e Ragusa

loghi-fsi-usae

Catania, 8 agosto 2017 – Il consiglio nazionale della Fsi-Usae, riunitosi il 30 e 31 di maggio a Roma, ha indetto in via straordinaria una nuova stagione congressuale per il sindacato. Nelle segreterie territoriali di Siracusa e Ragusa si procederà giorno 8 e giorno 9 agosto, durante le assemblee dei soci, alle elezioni dei delegati al congresso nazionale.

Le elezioni congressuali della Fsi-Usae di Siracusa si terranno giorno 8 agosto presso l’ospedale Umberto I nella sala conferenze in via Testaferrata 1 in assemblea sindacale dalle ore 14.00 alle ore 21.00. Le elezioni congressuali della Fsi-Usae di Ragusa si terranno giorno 9 agosto presso la sala riunioni SIMT dell’Asp di Ragusa nella sede di piazza Igea n. 1 in assemblea sindacale dalle ore 10.00 alle ore 17.00.

Tutti gli associati sono candidabili ed eleggibili alla carica di delegato al congresso nazionale che si svolgerà a Roma il 15 e 16 settembre 2017. I voti espressi saranno validi ai fini dell’assegnazione dei posti disponibili per il collegio unico nazionale. Con l’occasione saranno illustrate le modalità di attivazione dell’assicurazione professionale per colpa grave che il sindacato fornisce gratuitamente agli iscritti.

L’elezione avviene con le modalità previste dall’apposito regolamento che disciplinerà le norme per lo svolgimento dei congressi reperibile sul sito nazionale www.fsinazionale.it.

“Il lavoro nobilita l’uomo, finché vengono difesi i suoi diritti”, questo lo spunto scelto per il dibattito durante le assemblee sindacali e le elezioni dei delegati al congresso nazionale della Fsi-Usae. Nuova riforma della pubblica amministrazione, politica del lavoro, politica fiscale, politica sanitaria e sociale, occupazione e relazioni industriali, saranno i temi principali nelle assemblee congressuali.

Con una due giorni densa di argomenti da trattare, dunque, sta per concludersi la stagione congressuale 2017 della Fsi-Usae Federazione Sindacati Indipendenti organizzazione costituente della confederazione Unione Sindacati Autonomi Europei, che porterà al rinnovo di tutte le cariche di ogni ordine e grado fino al Congresso Nazionale di Roma il 15 e 16 settembre.

All’orizzonte della Fsi-Usae, sindacato maggiormente rappresentativo firmatario del Ccnl sanità e presente in tutti i comparti lavorativi, pubblici e privati, c’è comunque una stagione di battaglie nonché di risultati ambiziosi da perseguire e raggiungere, l’aspirazione è a una pubblica amministrazione differente, che dia il giusto peso agli operatori e che sia percepita dai cittadini come un valore aggiunto.

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...